Giudizio opposto per Alonso e Hembery sulle gomme

Giudizio opposto per Alonso e Hembery sulle gomme

Per la gioia del pubblico spagnolo Fernando Alonso ha preso il comando al via della gara, ma alla fine ha concluso quinto e doppiato.

“La mescola superhard? E’ una domanda per i ragazzi della Pirelli. Perchè hanno portato una gomma più dura, che ha meno grip, che si degrada maggiormente ed è più lenta di due secondi?” si è chiesto il pilota della Ferrari.

Al contrario Paul Hembery, direttore di Pirelli Motor Sport, si è detto soddisfatto, pur ammettendo che quattro soste a pilota sono troppe.

Auto Motor und Sport ha raccolto le sue parole sulle mescole più dure: “E’ stato fantastico. C’era pochissimo consumo, ma certamente bisognava farle lavorare. Non volevamo quattro soste per pilota, ma dovete guardare alla gara dei leader: hanno doppiato tutti. E’ difficile per noi sviluppare una strategia con le gomme che accontenti tutti.”

Hembery ha poi suggerito che la soluzione del problema “quattro pit stop” potrebbe essere, quando si decide di portare le hard, quella di scartare le soft sostituendole con le medium.

Filippo Ronchetti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

19 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati