Formula 1 | Red Bull guarda al futuro tra cambiamenti e continuità
Red Bull, il punto di Christian Horner tra addi e cambiamenti all'interno del team
Formula 1 Red Bull – Christian Horner ha commentato le partenze di Adrian Newey e Jonathan Wheatley, sottolineando la capacità della squadra di mantenere solidità e competitività nonostante le recenti modifiche all’organico. “Le uscite sono solo due”, ha affermato il Team Principal della Red Bull. “Adrian ha lasciato dopo Miami per concentrarsi sull’RB17 e non è più coinvolto nei progetti legati alla Formula 1. È un peccato vederli andare via, entrambi hanno contribuito in modo significativo durante la loro permanenza con noi.”
Red Bull, Horner tra cambiamenti e futuro
Il Manager inglese ha ribadito come la squadra sia pronta a fronteggiare i cambiamenti e a proseguire con fiducia verso le sfide legate al nuovo regolamento del 2026: “Lo spettacolo continua. Abbiamo una struttura solida e risorse adeguate. La realizzazione del nostro power unit rappresenta la sfida più impegnativa e ambiziosa che abbiamo mai affrontato.”
Horner ha chiarito che non si tratta di una “ricostruzione” dell’organico, ma di un percorso pianificato da tempo: “Definirla una ricostruzione è esagerato per due sole partenze. Si tratta di un’evoluzione inserita nei nostri programmi già da un po’.” Tra le novità, infine, c’è quella legata a Gianpiero Lambiase, attuale Ingegnere di Pista del Campione del Mondo.
La promozione Gianpiero Lambiase
L’italiano è stato promosso a capo delle operazioni in pista, aspetto che aumenterà le responsabilità sulle sue spalle a partire già dai prossimi test in Bahrain: “Sì, continuerà a seguire Max direttamente, ma con una responsabilità più ampia. È un passaggio importante, perché in un’organizzazione serve dinamismo. Restare immobili può essere controproducente.”
La squadra di Milton Keynes punta dunque a valorizzare le risorse interne per garantire continuità e adattarsi ai cambiamenti. L’obiettivo è mantenere alto il livello competitivo e proiettarsi con successo verso un futuro sempre più complesso e sfidante.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui