Formula 1 | McLaren, Piastri: “Per il titolo è una lotta solo tra me e Lando”
"Abbiamo la macchina migliore, normale che sia il mio rivale più diretto", ha aggiunto

La vittoria di Spa ha ridato a Piastri una nuova linfa dopo un periodo nel quale Norris sembrava essere più in forma. In Belgio, però, sono tornati in auge tutti i limiti del pilota britannico, incapace di mantenere la prima posizione al via e autore di una serie di errori grossolani nel tentativo di rimonta che gli sono, di fatto, costati la gara, o quantomeno la lotta con il compagno di squadra. L’australiano era presente nella classica conferenza stampa del giovedì all’Hungaroring, e ha ammesso come la lotta per il titolo sia ormai una questione tra i due papaya.
“Il risultato di Spa è stato frutto di una combinazione di elementi che mi hanno soddisfatto – ha detto il leader del mondiale. Il sorpasso al via ha avuto un ruolo decisivo, ma anche la gestione delle gomme medie e un buon passo gara per tutto il weekend hanno contribuito alla vittoria. Credo che ormai la lotta per il titolo sia una questione tra due. Io e Lando ci siamo trovati spesso a duellarci in pista, ma mi aspetto che su alcune piste anche gli altri possano metterci in difficoltà”.
“In questo momento, io e Lando abbiamo a disposizione la macchina migliore, quindi è naturale che lui sia il mio rivale più diretto. Non so se sarà così anche a Budapest, ma mi aspetto di essere competitivi anche qui. Detto questo, in questa stagione non sempre le previsioni hanno trovato riscontro nella realtà. Una gara Sprint può decidere il mondiale? Non credo conti come una vera vittoria, ma per la posizione che occupiamo in classifica è importante. A volte può essere rischiosa, considerando il nostro andamento, ma cercheremo di affrontare ogni occasione con il giusto approccio”.
“Ho fiducia in me stesso e penso di poter vincere, anche se non tutti i weekend finora sono stati perfetti. Il passo che ho avuto a Spa mi ha dato molta fiducia: ne sono orgoglioso e voglio continuare su questa linea. Credo sia possibile, anche se non sarà semplice. Cosa serve per vincere il titolo, essere il più veloce o sbagliare meno? Idealmente entrambe le cose. Con il livello di questa griglia e un compagno di squadra molto competitivo, bisogna sempre spingere al massimo. Questo comporta anche un margine di rischio, ma d’altra parte serve anche saper gestire. Serve trovare il giusto equilibrio”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui