Formula 1 | McLaren: dalla Red Bull arriva Rob Marshall

Dal 2024 sarà il nuovo Technical Director, Engineering & Design del team di Woking dopo 17 anni a Milton Keynes

Formula 1 | McLaren: dalla Red Bull arriva Rob Marshall

Mercato in entrata per la McLaren, che nel periodo della sua riorganizzazione tecnica all’interno del team ha annunciato l’ingresso di Rob Marshall a partire dal 1° gennaio del 2024. L’inglese proviene dalla Red Bull, nella quale è stato per 17 stagioni in particolare come Chief Engineering Officer, e a Woking ricoprirà il ruolo di Technical Director, Engineering & Design. Un ruolo all’interno del Technical Executive della squadra Formula 1, insieme a Peter Prodromou e David Sanchez, i quali riporteranno direttamente al team principal Andrea Stella.

Rob Marshall sarà supportato da Neil Houldey nel nuovo ruolo di Deputy Technical Director, Engineering & Design, per completare la struttura tecnica senior. Rob e Neil collaboreranno per valutare e stabilire i più elevati standard tecnici, necessari per progettare vetture di Formula 1 vincenti. La sua nomina, si legge nel comunicato della McLaren è uno dei passi fondamentali compiuti dal team per sostenere il proprio cammino verso la parte alta dello schieramento.

“Sono molto contento di accogliere Rob in McLaren – ha dichiarato Stella. Con più di 25 anni di lavoro nel motorsport, ha una vasta competenza ed esperienza, ingigantita dal suo mandato in Red Bull. La sua nomina è un passaggio fondamentale nel viaggio del team verso traguardi vincenti. Siamo ambiziosi, vogliamo lottare per i campionati ma nelle ultime stagioni non abbiamo mostrato una crescita sostanziale in pista, e negli ultimi mesi abbiamo lavorato per invertire la rotta”.

IL SALUTO DELLA RED BULL

“Vorremmo ringraziare Rob per tutto ciò che ha fatto per noi negli ultimi 17 anni – ha detto Christian Horner, team principal della squadra austriaca. Il suo lavoro nella generazione di vetture che ci ha regalato quattro incredibili mondiale tra il 2010 e il 2013 è stato davvero eccezionale. Negli anni successivi ha continuato ad essere una figura chiave e nel 2016 lo ha visto coinvolto anche in altri progetti dell’azienda. La sua influenza ci mancherà, ma lo ringraziamo e gli auguriamo il meglio per il futuro”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati