Formula 1 | Marko sull’accordo Verstappen – Red Bull: “Il ruolo di Honda è fondamentale”
"Non avere un motore competitivo renderebbe tutto più complicato", ha affermato Marko
Intervistato da Motorsport-Megazin.com, Helmut Marko ha rivelato alcuni dettagli relativi al contratto recentemente siglato da Max Verstappen con la Red Bull fino alla stagione 2023, sottolineando come Honda ricopra un ruolo chiave nel futuro dell’olandese a Milton Keynes.
Secondo il Manager austriaco, Verstappen ha confermato il proprio impegno grazie alle garanzie offerte da Honda a lungo termine (il motorista nipponico dovrebbe restare in Formula 1 almeno fino alla stagione 2021), aspetto che permetterà alla scuderia austriaca di garantirsi un pilota di assoluto talento per l’era che si aprirà tra due anni.
Per quanto riguarda il 2022, invece, molto dipenderà dalle intenzioni dei giapponesi, visto che un loro addio getterebbe Helmut Marko e Christian Horner in una situazione alquanto complicata, dato che nel contratto firmato da Max non vanno escluse delle clausole d’uscita legate alla separazione tra Red Bull e Honda.
“Si tratta di un contratto fisso e se tutto va nel verso giusto non ci saranno problemi”, ha dichiarato Helmut Marko alla stampa. “Red Bull ha un accordo con la Honda fino al 2021, ma ovviamente trovarsi senza un motore complicherebbe tutti i nostri piani. Da qui ovviamente l’esigenza di garantirsi una power unit competitiva per trattenere Verstappen”.
“Siamo comunque soddisfatti perché questo contratto dà stabilità e motivazione a tutto il team”, ha proseguito il braccio destro di Dietrich Mateschitz, patron della squadra. “Il nostro grande obiettivo per Max è quello di farlo diventare il più giovane campione del mondo. Parliamo di un sogno condiviso anche dal nostro motorista”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui