Formula 1 | Il saluto di Horner alla Red Bull: “Uno shock, ma vado via con grande orgoglio”

"È stato un privilegio, grazie a tutti, anche ai nostri rivali", ha detto l'ex team principal

Formula 1 | Il saluto di Horner alla Red Bull: “Uno shock, ma vado via con grande orgoglio”

Dopo oltre vent’anni alla guida della Red Bull, Christian Horner ha voluto ringraziare tutti dopo la fine del suo rapporto con la scuderia di Milton Keynes, rendendo pubblica una dichiarazione personale, preceduta però da un discorso ripreso dai colleghi inglesi di Sky. L’annuncio della separazione con effetto immediato è stato diffuso nella mattinata di ieri, mercoledì, chiudendo una delle collaborazioni più longeve del paddock.

A seguito della notizia, l’ex team principal ha avuto modo di salutare lo staff nella sede della squadra prima di condividere un messaggio rivolto ai tifosi, ai colleghi e agli avversari, nel quale ha ripercorso brevemente la sua esperienza in Red Bull e ringraziato quanti hanno contribuito ai successi ottenuti nel tempo. Nel frattempo, come già scritto nelle nostre pagine, l’organigramma del gruppo Red Bull è stato ridefinito: Laurent Mekies, fino a oggi alla guida operativa della Racing Bulls, è stato nominato nuovo CEO della struttura principale, mentre Alan Permane, ex direttore sportivo, è stato promosso al ruolo di team principal della squadra satellite.

Il (doppio) saluto di Horner alla Red Bull

Nella mattinata di ieri, Horner ha incontrato lo staff, circa 1.000 persone, annunciando così il suo addio: “Ieri sono stato informato dalla Red Bull che, dal punto di vista operativo, non sarei più stato coinvolto nell’attività o nel team. Rimarrò comunque alle dipendenze dell’azienda, ma dal punto di vista operativo il testimone verrà passato: è stato uno shock per me. Ho avuto modo di riflettere nelle ultime dodici ore e ho voluto essere di fronte a tutti voi per dare questa notizia ed esprimere la mia gratitudine a ogni singolo membro della squadra che ha dato così tanto negli ultimi vent’anni e mezzo”.

Il dirigente britannico ha poi ricordato il momento in cui tutto ebbe inizio: “Quando sono arrivato vent’anni fa, c’era qualche capello grigio in meno. Sono entrato in una squadra e non sapevo cosa aspettarmi, ma sono stato subito accolto bene e abbiamo iniziato a costruire quella che è diventata una potenza in Formula 1. Guardare e far parte di questa squadra è stato il più grande privilegio della mia vita”.

“Ho lottato duramente, ho fatto del mio meglio, ho dato tutto e ora tutto si conclude. Quello che ci aspetta con il nuovo motore è davvero entusiasmante: mi dispiacerà molto non essere qui a vedere le sue prestazioni”.

Poi il post su Instagram

“Dopo un incredibile viaggio durato vent’anni insieme, è con il cuore pesante che oggi saluto il team che ho amato profondamente. Ognuno di voi, le persone straordinarie in fabbrica, è stato il cuore e l’anima di tutto ciò che abbiamo realizzato. Vittorie e sconfitte, in ogni fase del percorso, ci siamo sostenuti a vicenda come un tutt’uno e non lo dimenticherò mai”.

“È stato un privilegio far parte e guidare questo team e sono molto orgoglioso dei nostri successi collettivi e di tutti voi. Grazie ai partner e ai tifosi che ci hanno accompagnato in questo percorso: il vostro supporto ha permesso alla squadra di crescere dalle sue origini fino a diventare una realtà consolidata in Formula 1, vincendo sei campionati costruttori e otto campionati piloti”.

“Un ringraziamento anche ai nostri rivali, che ci hanno spinto e messo alla prova, contribuendo a rendere le nostre vittorie più significative e le difficoltà momenti di crescita. La competizione ha reso tutto questo ancora più stimolante”.

“La Formula 1 è uno sport basato su ambizione, passione e rispetto. Le rivalità sono state accese, ma proprio grazie a queste abbiamo continuato a innovare e a migliorare. È stato un onore far parte di questa epoca del motorsport. Me ne vado con grande orgoglio per ciò che è stato raggiunto e per ciò che la Red Bull ha ancora in programma, in particolare in vista del 2026. Grazie a tutti.

– Christian”.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati