Formula 1 | Haas, Steiner presenta la VF-18: “E’ un’evoluzione del progetto dello scorso anno”
"Lo sviluppo è stato portato avanti minimizzando gli effetti derivanti dal sistema Halo" ha aggiunto
In un’intervista rilasciate alle colonne di Autosport, Gunther Steiner ha parlato della Haas VF-18, sottolineando come la nuova vettura sia un’evoluzione del progetto della scorsa stagione. Secondo quanto riportato dal Manager altoatesino, la Scuderia statunitense si è concentrata sul peso della monoposto, minimizzando le difficoltà legate all’adozione dell’Halo. In fase di sviluppo, infatti, la Haas ha cercato di ridurre al minimo il peso totale, puntando all’utilizzo delle zavorre per la ricerca del miglior bilanciamento.
Ecco le parole di Gunther Steiner: “L’evoluzione più importante della nuova vettura è l’adozione del sistema Halo. Gli aerodinamici hanno studiato diverse soluzioni e l’inserimento nel telaio non è stato affatto semplice, ma il risultato è stato abbastanza soddisfacente. Abbiamo modificato gli attacchi al telaio per far si che l’Halo sopravvivesse agli enormi carichi provocati dal crash test. Il peso minimo totale dell’auto è aumentato a causa del diadema e inoltre il baricentro è stato abbassato di qualche centimetro, ma siamo tutti sulla stessa barca”.
“Le normative sono pressoché le stesse del 2017, ragion per cui la VF-18 è un’evoluzione del progetto dello scorso anno. La vettura dello scorso anno mostrava un buon potenziale, ma purtroppo non siamo riusciti a sfruttarlo per il meglio. Proprio per questo abbiamo preferito non rivoluzionare il progetto, concentrandoci sul peso e sul raffreddamento. L‘obiettivo della nuova vettura sarà sfruttare al meglio la zavorra, bilanciando il peso aggiuntivo dell’Halo. Speriamo di confermare tutti i nostri obiettivi” ha aggiunto.
Roberto Valenti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui