Formula 1 | Ferrari, Leclerc ha vinto grazie anche a una strategia perfetta

Inaki Rueda: "L'obiettivo principale era quello di mettere pressione a Verstappen"

Formula 1 | Ferrari, Leclerc ha vinto grazie anche a una strategia perfetta

La vittoria di Charles Leclerc in Austria è stata a dir poco straordinaria. Non parliamo soltanto dei sorpassi fatti su Verstappen e sul ritmo imprendibile della Ferrari, ma anche di come il monegasco ha gestito gli ultimi giri con quel problema all’acceleratore. Un successo epico, a emulare, seppur in modo diverso quanto fatto ad esempio da Vettel in Ungheria nel 2017, quando guidò con lo sterzo storto. Queste sono le vittorie che entrano nella storia, e la quinta sinfonia del giovane pilota della Rossa resterà per sempre nella memoria non sono dei tifosi ma di tutti gli appassionati di Formula 1, addetti ai lavori compresi.

L’obiettivo della Ferrari in Austria era quello di mettere pressione su Max Verstappen, evidentemente la Scuderia del Cavallino aveva capito come la Red Bull faticasse e non poco nella gestione gomme, e infatti la strategia attuata da Rueda e compagnia bella in mezzo ai boschi di Zetlweg è stata pressoché perfetta. Quando c’è da criticare siamo i primi a farlo, ma bisogna lodare anche quando viene fatto un ottimo lavoro.

“Sapevamo che uno dei problemi sarebbe stato quello della gestione gomme – ha spiegato Inaki Rueda, capo delle strategie Ferrari. Le morbide non potevano durare a lungo, e quindi abbiamo optato per medie e dure, credevamo di fare due o tre pit-stop. L’obiettivo principale era quello di mettere in crisi Verstappen: partivamo dalla seconda e terza posizione, e quindi dovevamo mettergli pressione così da farlo fermare presto così da rendergli la vita difficile con le gomme”.

“Charles lo ha superato, stava per farlo anche Carlos e quindi Verstappen si è fermato prestissimo dopo 13 giri, sosta molto anticipata per fare una gara tranquilla e con due soste, e quindi avevamo raggiunto il primo dei nostri obiettivi. Charles a 12 giri dalla fine ha avuto un problema sull’acceleratore, è riuscito a gestire la macchina in maniera eccelsa fino all’ultimo giro, ottenendo così una vittoria a dir poco strepitosa”.

4.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati