Formula 1 | Ben Sulayem: “Avevamo un debito di 20 milioni di dollari”

"Ho portato questo grosso fardello per tutto il 2022, ora è acqua passata", ha detto il presidente della FIA

Formula 1 | Ben Sulayem: “Avevamo un debito di 20 milioni di dollari”

Il primo anno di presidenza FIA di Ben Sulayem è stato tutt’altro che semplice. L’imprenditore di Dubai infatti ha dovuto fare subito i conti non sono con le questioni sportive, vista la precaria posizione di Michael Masi, direttore di gara della Formula 1 e autore di veri e propri disastri nel finale di stagione del 2021, ma il giorno dopo la sua elezione è stato investito da guai giudiziari che interessavano la Federazione già da qualche anno. In sostanza la FIA aveva una perdita di 20 milioni di dollari, un debito che nell’ultimo anno non ha fatto dormire sonni tranquilli al presidente, il quale però è felice di annunciare come tutti questi problemi siano stati risolti più o meno un mese fa.

“C’era un problema finanziario di cui non eravamo a conoscenza – ha rivelato il presidente Ben Sulayem ad Autosport. Questo problema è nato prima della pandemia, ma sono contento di averlo azzerato. Non avevamo un amministratore delegato, la FIA non l’ha mai avuto, e per affrontare delle sfide non posso non avere qualcuno che mi aiuti a gestire il tutto. Quando vai dal CEO parli di politica, di gestione quotidiana della Federazione e poi di finanze. Il problema c’è stato, devo essere onesto con tutti e quest’anno abbiamo registrato una perdita di oltre 20 milioni di dollari”.

“Sono felice però di vedere come nonostante questo non ci siano state sospensioni di sovvenzioni nei confronti della National Sporting Authority (ASN) o qualsiasi altro ente. Immagina di essere eletto come presidente della FIA, fare festa il 17 dicembre fino a tarda notte, poi vai in ufficio la mattina dopo e ti ritrovi i legali a dirti che sei nel mezzo di un caso giudiziario. Non possiamo entrare nei dettagli, ma non ho avuto belle sensazioni. Sono andato avanti e un mese fa abbiamo cancellato tutto. E’ stato un grosso fardello che ho portato sulle mie spalle, perché come presidente ci avrebbe colpito in termini legali e finanziari. Ora è acqua passata, l’halo è brevettato dalla FIA, quindi tutto è finalmente sistemato”.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati