FIA: una nuova direttiva per il controllo del flusso carburante
Le scuderie devono mettersi in regola entro il prossimo mese
La Federazione Internazionale avrebbe chiesto ai team di Formula 1 di mettere a punto nuovi sistemi che possano garantire ai tecnici della FIA di controllare, con sempre più accuratezza, la misurazione del flusso di carburante che, ricordiamo attualmente prevede una taratura di 100 chili per ora. Secondo i rumors provenienti dal magazine Autosport, le scuderie devono mettersi in regola entro il prossimo mese tanto che il termine limite prestabilito sarebbe fissato dal Gran Premio della Cina.
Proprio la Federazione, non lascerà da soli i team in questo momento, ma avvierà una produttiva collaborazione con quest’ultimi, col solo scopo di valutare il metodo migliore da utilizzare a riguardo della misurazione del flusso del carburante. Una soluzione che aiuterà la FIA a non fare esclusivamente affidamento sul flussometro, strumento che si trova nella zona del serbatoio, del quale sono state dotate tutte le vetture.
Eleonora Ottonello
@lapisinha
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui