Ferrari: un weekend in evoluzione a Yeongam

Una giornata positiva per il team di Maranello

Ferrari: un weekend in evoluzione a Yeongam

Le previsioni meteorologiche in vista del Gran Premio di domenica non sono delle migliori, ma per ora il lavoro sul circuito di Yeongam si è svolto sotto un tiepido sole e ventitré gradi di temperatura. La seconda sessione di prove libere si è conclusa con Felipe Massa autore del quinto tempo, girando in 1’39”114, mentre Fernando Alonso ha ottenuto la settima posizione con il crono di 1’39”444.

Felipe ha iniziato la sua sessione nei primissimi minuti per recuperare il tempo perso nel turno FP1, dove è stato rallentato da una foratura. Entrambe le F138 sono scese in pista utilizzando gomme Medium: 7 i giri percorsi da Massa (1’40”319) e 8 per Alonso (1’40”096). Dopo i primi trenta minuti sono iniziate le simulazioni di qualifica con pneumatici SuperSoft. Felipe ha abbassato il suo tempo di oltre un secondo, mentre Fernando è stato rallentato dal traffico ed ha migliorato il suo crono di 0”652 millesimi.

Nella seconda metà della sessione il lavoro è stato focalizzato sulle simulazioni di gara e prove di partenza. Alonso ha percorso molti giri utilizzando la mescola SuperSoft, lasciando a Massa il long-run con pneumatici Medium, coperture che lo spagnolo ha montato solo nei 3 minuti finali. I riscontri sono stati buoni, ma esiste il rischio che la mole di dati raccolta possa essere vanificata dalla pioggia prevista nella giornata di domenica. Complessivamente Massa ed Alonso hanno coperto 30 e 31 giri, mentre il miglior tempo della sessione è stato ottenuto dalla Mercedes di Lewis Hamilton con il crono di 1’38”673.

Fernando Alonso: “Le sensazioni sono quelle del venerdì e per poter dire qualcosa in più certamente occorre aspettare domani e vedere come andranno le qualifiche. Anche su questa pista a fare la differenza è l’aerodinamica e per questo motivo rispetto agli ultimi Gran Premi non mi aspetto grandi sorprese. La classifica segue un ordine che continua ad essere più o meno lo stesso registrato nei weekend precedenti e con ogni probabilità anche qui ci attende una gara in rimonta. Qui tra le due mescole non ci sono le differenze di prestazione viste a Singapore, certamente la Supersoft ha un degrado molto elevato e dobbiamo vedere quanto il miglioramento delle condizioni dell’asfalto possa influire sul loro comportamento. Per noi non sarà facile a livello di prestazioni, ma sappiamo che poi la domenica possiamo far bene. Adesso dobbiamo cercare di tirare fuori il massimo da quello che abbiamo a disposizione e mettercela tutta sia domani che in gara”.

Felipe Massa: “Oggi non è andata male, tutto ha funzionato come doveva e avevo un buon feeling con la macchina. Al mattino non sono riuscito a girare molto a causa di una foratura alla gomma anteriore sinistra, poi nel pomeriggio abbiamo recuperato il tempo perso riuscendo a provare tutto quello che era in programma. La vettura si è comportata bene con entrambe le mescole portate qui dalla Pirelli, anche se con le Supersoft abbiamo riscontrato un degrado particolarmente elevato. Nel giro con gomma nuova si guadagna all’inizio ma poi si perde molto e nel long run forse si soffre di graining più che con gli pneumatici Medium. Oggi è solo venerdì e dobbiamo ancora capire dove ci troviamo rispetto ai nostri avversari. Anche se abbiamo visto una Mercedes e una Red Bull molto forti mi auguro di avere una macchina più competitiva delle ultime gare, che ci permetta di lottare”.

Pat Fry: “A dispetto delle difficoltà incontrate nel primo turno e della polvere presente in pista, questa giornata si è conclusa in maniera positiva. Sono certo che questa sera, insieme ai pareri dei piloti, i dati raccolti durante le due sessioni potranno fornirci tutti gli strumenti necessari ad ottimizzare il pacchetto da mettere in pista domani e in gara. La scala dei valori in campo non sembra molto diversa rispetto a Singapore, ma contiamo ugualmente di vedere distacchi inferiori rispetto ai nostri avversari. Al mattino abbiamo riscontrato una foratura sullo pneumatico anteriore sinistro di Felipe durante il suo out-lap: questo ci ha costretto a richiamarlo ai box e a ritardare l’inizio del suo primo run. Abbiamo perso tempo a mandare in temperatura la nuova gomma e una volta pronta abbiamo sfruttato gli ultimi venti minuti della sessione, sperando che un miglioramento delle condizioni dell’asfalto potesse offrirci un riscontro più rappresentativo. Con Fernando nel primo turno abbiamo lavorato sull’assetto della vettura, in particolare sul confronto fra due diverse ali anteriori, mentre nel secondo ci siamo concentrati sul consueto confronto tra le due mescole a disposizione, Medium e Supersoft. Per quello che si è visto nel pomeriggio occorre considerare che il loro rendimento sarà influenzato dall’evoluzione dell’asfalto durante il fine settimana. Le previsioni meteo inoltre sono ancora molto incerte e questo è un altro fattore da non sottovalutare per quanto riguarda la scelta dei migliori assetti”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

8 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati