F1 | Ferrari, omaggio a Niki Lauda nella livrea speciale “312 T” per Monza [FOTO]
La Scuderia di Maranello ripropone la livrea iconica della vettura guidata dall'austriaco negli anni '70
La Ferrari si prepara a vivere un Gran Premio d’Italia dal forte valore simbolico. A Monza, in occasione della gara del 7 settembre, la Scuderia celebrerà i cinquant’anni dal primo titolo mondiale di Niki Lauda, conquistato nel 1975 al volante della 312 T. Quel 7 settembre rimase nella storia: davanti a un pubblico immenso, Clay Regazzoni vinse la corsa e Lauda completò il podio con il terzo posto, assicurando alla Ferrari il ritorno ai vertici sia tra i piloti che tra i costruttori, dopo undici anni di attesa. Quella stagione segnò l’inizio di un ciclo vincente che si sarebbe protratto fino al 1979.
Livrea e dettagli ispirati alla 312 T
Per ricordare quell’annata, la Ferrari SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton scenderà in pista con una livrea che richiama fedelmente la 312 T. Grazie alla tecnologia di wrapping sviluppata con HP, la carrozzeria sarà ridisegnata con il rosso originale del 1975, strisce bianche longitudinali e numeri neri su sfondo bianco. L’ala posteriore sarà in argento metallizzato, mentre cofano e ruote riprenderanno i dettagli dell’epoca.
Non solo le monoposto: anche il team vestirà divise ispirate agli anni ’70. Sulle uniformi tornerà il logo rettangolare al posto dello scudetto, che rimarrà invece sulle vetture. Leclerc e Hamilton indosseranno tute, scarpe e caschi dedicati, realizzati insieme a Puma, che lancerà anche una collezione replica per i tifosi.
I tifosi protagonisti
Monza ha sempre rappresentato un legame speciale tra Ferrari e i suoi tifosi. Già nel 1975 le immagini degli appassionati arrampicati ovunque pur di vedere la corsa divennero iconiche. Oggi quella passione rivive nell’invasione di pista e nel podio orientato verso il rettilineo principale, simbolo dell’abbraccio collettivo al vincitore.
Charles Leclerc ha già assaporato due volte quel bagno di folla, nel 2019 e nel 2024, mentre per Hamilton sarà la prima volta in rosso davanti al pubblico monzese. L’inglese, cinque volte vincitore all’Autodromo Nazionale, vivrà così un weekend particolare, legato anche al ricordo di Lauda, figura importante nella sua carriera.
Domenica prima del via ci sarà spazio per un altro momento atteso: il ritorno in pista di Jean Alesi al volante della 412 T2 del 1995, ultima Ferrari con motore V12. Una presenza che richiama il legame affettivo tra i tifosi e uno dei piloti più amati degli anni ’90.
Il programma del weekend include anche eventi dedicati ai tifosi, con l’apertura del flagship store di Milano e un “Replica pop-in” con prodotti in serie speciale. A Maranello, invece, il Museo Ferrari esporrà per tutto settembre la 312 T di Lauda insieme a una SF-25 con la livrea celebrativa, oltre a trasmettere in diretta qualifica e gara.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui