Ferrari | Leclerc: “Dobbiamo essere fieri di ciò che abbiamo fatto quest’anno”

"Siamo riusciti a fare dei passi in avanti", ha detto Charles

Ferrari | Leclerc: “Dobbiamo essere fieri di ciò che abbiamo fatto quest’anno”

Anche in conferenza stampa, Charles Leclerc non riesce a mascherare la delusione. Gli viene onestamente difficile, perché il suo sguardo vale sempre più di mille parole. La Ferrari comunque esce a testa alta da questo mondiale, pur non avendolo vinto. E’ stata comunque posta una base solida sulla quale costruire un futuro migliore. Ad Abu Dhabi, il monegasco è stato autore di una delle migliori partenze della sua carriera, recuperando addirittura undici posizioni in una manciata di curve.

“Sono soddisfatto della gara, ma la delusione è decisamente maggiore – ha ammesso Leclerc. Non si vince o si perde un campionato all’ultima gara, ma è il frutto di un’intera stagione, gara dopo gara. La McLaren ha fatto semplicemente un lavoro migliore del nostro, e va dato loro merito. Arrivare all’ultima gara sapendo di avere una possibilità e poi vederla sfumare fa male. È stato un weekend difficile, complicato dalla penalità di venerdì, che ha reso tutto più impegnativo. Dopo un primo giro così buono, le speranze erano alte, ma non siamo riusciti a realizzare il nostro sogno di vincere il titolo  costruttori, e questo brucia”.

E’ stata la miglior partenza dalle retrovie della tua carriera?
“Forse in Formula 2 ho avuto qualche buon primo giro, ma in Formula 1 credo sia stato il migliore di sempre. Recuperare dalla quindicesima alla quarta posizione in un solo giro è stato incredibile. Non penso che avremmo potuto ottenere lo stesso risultato con una partenza da una posizione più avanti, come P14 o P15. Questo primo giro ha compensato tutti gli svantaggi che avevamo accumulato durante il weekend. Non ho rimpianti, perché so di aver dato il massimo”.

“Sono molto soddisfatto del lavoro fatto, soprattutto considerando quanto fosse difficile la prima parte della stagione. Non avevamo il ritmo per competere ai massimi livelli, ma nella seconda metà abbiamo migliorato significativamente la macchina, grazie agli aggiornamenti e agli sforzi del team, sia a Maranello che in pista. In alcune gare siamo stati addirittura i più veloci, e questo dimostra quanto il lavoro di squadra abbia funzionato. Penso che il vero punto di forza sia stata l’esecuzione: arrivare a lottare per il titolo costruttori fino all’ultima gara, considerando le difficoltà iniziali, è qualcosa di cui essere fieri”.

“Negli ultimi anni, abbiamo avuto due stagioni in cui abbiamo lottato per il campionato, anche se nel 2022 non siamo riusciti a mantenere il passo per tutta la stagione. Questo percorso ci ha fatto crescere, sia come squadra che come piloti. Dopo tanti anni senza competere al vertice, molte persone all’interno del team erano nuove a queste situazioni, ma siamo riusciti a fare passi avanti. Con Carlos, abbiamo indirizzato la squadra nella giusta direzione, e oggi siamo in una posizione molto solida. Certo, quest’anno non abbiamo raggiunto l’obiettivo finale, ma abbiamo imparato molto. Sono d’accordo con Lando sul fatto che lo slancio di fine stagione non garantisce risultati a inizio anno. Abbiamo avuto esempi in cui siamo partiti bene ma ci siamo persi nel corso della pausa invernale. Questa esperienza ci aiuterà a evitare errori e a iniziare il prossimo anno nel miglior modo possibile. Dobbiamo mantenere la concentrazione e fare tesoro delle lezioni apprese per costruire una base solida per la prossima stagione”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati