F2 | Shwartzman porta la FDA sul podio a Monza
Il russo conquista 22 punti nell'appuntamento italiano del campionato
Al termine dell’atteso weekend monzese Robert Shwartzman ha consolidato la terza posizione nella classifica generale del campionato di Formula 2, con un bottino di tappa composto da un terzo e due sesti posti. Per Shwartzman è stato un fine settimana in salita, a causa di una sessione di qualifica che non ha portato gli esiti sperati, ma Robert è stato in grado di completare tre gare in rimonta che gli hanno permesso di lasciare Monza con un risultato complessivamente positivo. Anche il weekend di Marcus Armstrong non è stato semplice, a causa di una posizione di partenza non facile in tutte le gare del fine settimana. Il neozelandese è riuscito a strappare la decima posizione in Gara-3, conquistando un punto che premia una gara grintosa e un weekend non facile.
Qualifiche. La sessione che ha definito la griglia di partenza della Feature Race ha visto Shwartzman conquistare il 12° tempo, mentre Armstrong ha chiuso in 17°. “Non è stato l’inizio di weekend che volevamo – ha dichiarato Robert al termine delle qualifiche – non abbiamo sfruttato al massimo il potenziale, quindi siamo finiti fuori dalla top-10. Ovviamente non sono soddisfatto e dobbiamo capire i motivi che hanno causato i problemi che ci hanno rallentato. Tuttavia, questa è la pista migliore dell’intero calendario in quanto a possibilità di sorpasso, quindi cercheremo di rimontare sin dai primi giri di Gara-1. È difficile, ma non impossibile”.
Gara-1. Il primo giro di gara ha condizionato non poco l’esito finale per entrambi i piloti della FDA. Allo spegnersi del semaforo, Shwartzman ha mostrato un ottimo spunto affiancando gli avversari che lo precedevano in quinta fila. Nelle fasi concitate Robert ha dovuto allargare la sua traiettoria sul lato destro della pista, finendo oltre la linea bianca continua, e l’infrazione gli è costata una penalità sul tempo finale di gara. Sempre nel corso del primo giro Armstrong è stato coinvolto incolpevolmente in un contatto multiplo nel quale si è ritrovato con l’ala anteriore rotta. Marcus è stato costretto a una sosta ai box ed è ripartito in ultima posizione. Superate le disavventure della prima tornata sia Armstrong che Shwartzman sono stati protagonisti di una gara d’attacco, ed entrambi hanno completato un’ottima rimonta che ha permesso al neozelandese di transitare sotto la bandiera a scacchi in undicesima posizione, a quattro decimi dalla decima piazza che gli avrebbe garantito la pole position in Gara-2. Robert ha completato il suo grande recupero con un’ottima terza posizione, diventata un sesto posto a causa dei cinque secondi di penalità.
Gara-2. La seconda corsa del weekend monzese ha visto Shwartzman prendere il via dalla quinta posizione, mentre Armstrong è scattato dalla sesta fila. Al via Robert ha perso una posizione, ma dopo un periodo di Virtual Safety Car, è iniziata la sua rimonta. All’ottavo giro ha passato Liam Lawson, all’undicesimo Juri Vips, e infine, con una manovra aggressiva ma corretta, ha avuto la meglio su David Beckmann, conquistando il podio. “Resta ancora un po’ di rammarico per il podio che avrei potuto conquistare in Gara-1 – ha commentato Shwartzman – ma sono contento. Sono partito davvero bene ma nelle fasi in iniziali non ho voluto correre rischi nella bagarre che si è scatenata davanti a me, quindi ho fatto marcia indietro. La terza posizione è ancora buon risultato, nonché utile per la classifica di campionato”. Rammarico invece per Armstrong, che a causa di una penalità di dieci secondi è stato retrocesso in quindicesima posizione.
Feature Race. Sono stati trenta giri molto frammentati quelli che hanno concluso il fine settimana monzese. La Safety Car ha congelato per tre volte la corsa, a causa di incidenti e imprevisti che hanno richiesto l’ingresso in pista della vettura di servizio. Il bilancio dei due piloti della Ferrari Driver Academy è stato positivo, con Shwartzman (scattato con gomme morbide) che dalla dodicesima posizione occupata al via, ha recuperato fino al sesto posto finale, mentre Armstrong (partito con gomme dure) è risalito dal diciassettesimo al decimo posto.
Russia. Il campionato FIA Formula 2 tornerà in pista tra due settimane sul circuito di Sochi, per la sesta delle otto tappe stagionali.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui