F1 | Williams quinta forza? La risposta di Sainz ad Andrea Stella

"Sono sicuro che anche lui voglia vedere questo team competitivo", ha detto lo spagnolo

F1 | Williams quinta forza? La risposta di Sainz ad Andrea Stella

I test del Bahrain ci hanno detto qualcosa in merito alle prestazioni in pista. O quantomeno, al netto di carichi di benzina e tutto il classico ambaradan, sembra che la McLaren abbia qualcosa in più rispetto alla diretta concorrenza. L’attenzione però è ricaduta anche sulla metà del gruppo, il cosiddetto “midfield”, e sembra che la Williams sia una delle vetture che più ha impressionati i competitor nella tre giorni di prove a Sakhir. La storica scuderia di Grove, in grave difficoltà per tutto lo scorso campionato con la mancanza di pezzi di ricambio sia a inizio che a fine stagione, vuole voltare pagina grazie al lavoro del team principal James Vowles, il quale sta cercando di ripotare il team quantomeno vicino ai fasti di un tempo.

Una mossa che può certamente aiutare la Williams a risalire è stata quella di ingaggiare Carlos Sainz: lo spagnolo, proveniente dalla Ferrari, ha scelto Grove per dare continuità a una carriera che aveva raggiunto un livello molto alto a Maranello, mentre ora sembra ci sia stato un downgrade. Carlos lo ha detto, non è qui per perdere tempo, quindi crede fermamente al progetto, ma risponde a chi, come Andrea Stella, team principal della McLaren, vede la squadra britannica come quinta forza del mondiale quantomeno all’inizio della stagione.

Leggi anche: F1 | Williams, Sainz frena gli entusiasmi ma rilancia: “Non sono qui per perdere tempo”

“Parliamo sempre bene l’uno dell’altro perché ci auguriamo il meglio a vicenda – ha detto Sainz riferendosi all’ingegnere di Orvieto. Sono sicuro che anche lui voglia vedere la Williams competitiva quest’anno, ma onestamente credo sia ancora presto per fare previsioni. Non penso che durante l’inverno abbiamo compiuto il passo necessario per lottare con i top team, anche se la vettura è migliorata e ci stiamo muovendo nella giusta direzione”.

“Durante i test si poteva notare chi cercava di spingere di più, cosa che solitamente non accade in queste sessioni, e i top team non hanno ancora mostrato il loro vero potenziale. Non siamo davanti al gruppo di centrocampo. Haas, Aston Martin e Racing Bulls hanno mostrato long run interessanti e la battaglia sarà serrata. E poi è difficile valutare chi abbia girato con meno carburante: anche solo 5-10 kg in meno possono fare la differenza, visto che 10 kg equivalgono a circa quattro decimi”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati