F1 | Verstappen resta in Red Bull, Marko: “Scelta logica in vista del 2026”

Helmut Marko ha spiegato la fiducia di Max Verstappen al progetto futuro della Red Bull

F1 | Verstappen resta in Red Bull, Marko: “Scelta logica in vista del 2026”

F1 Verstappen Red Bull – Il futuro di Max Verstappen è stato al centro di numerose speculazioni, alimentate dai contatti confermati con Toto Wolff e la Mercedes. Tuttavia, il campione del mondo ha deciso di proseguire con la Red Bull, nonostante le incertezze legate al cambio regolamentare del 2026.

A chiarire la situazione è stato Helmut Marko, che nel podcast di F1-Insider ha sottolineato come la permanenza a Milton Keynes sia la scelta più logica: “Dalle sue dichiarazioni era chiaro che volesse restare, e ha senso, anche se la clausola di uscita era diventata attivabile. Nessuno sa come sarà la situazione nel 2026: Mercedes si definisce leader sugli sviluppi motoristici, ma non c’è nessuna prova. Sul lato telaio, non sai chi potrà indovinare la soluzione giusta. C’è molta incertezza e, dal suo punto di vista, restare e valutare dopo ha molto più senso”.

Red Bull e la sfida Ford

Il nodo principale per la scuderia riguarda il nuovo progetto power unit in collaborazione con Ford, che debutterà proprio nel 2026. Una sfida ingegneristica imponente, che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro del team: “Max è una parte fondamentale della nostra squadra. Ha ottenuto tutti i suoi successi in Formula 1 con la Red Bull e, oltre al talento, è un membro della famiglia”.

Le voci di mercato hanno trovato terreno fertile anche per la riservatezza di Verstappen, che ha rotto il silenzio solo dopo settimane di speculazioni. A F1.com ha spiegato il suo approccio: “Il punto è che ci sono sempre altre persone che parlano molto, mentre io non dico niente, perché non ne ho bisogno. Non ha senso, è una perdita di tempo. Sono molto concentrato sul 2026 con la squadra, per assicurarci di interpretare bene i regolamenti e di essere competitivi da subito”.

Uno sguardo al futuro

Con la sua conferma, Verstappen ha scelto continuità e stabilità, consapevole che la rivoluzione tecnica del 2026 potrebbe riscrivere le gerarchie. Red Bull affronta la sfida più impegnativa della sua storia recente, ma poter contare ancora sul suo pilota di punta rappresenta un punto di forza fondamentale in vista del nuovo ciclo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati