F1 | Verstappen: “Dialoghi costruttivi con Mercedes, ma voglio proseguire in Red Bull”

Max Verstappen ammette di avere avuto dei dialoghi con la Mercedes

F1 | Verstappen: “Dialoghi costruttivi con Mercedes, ma voglio proseguire in Red Bull”

F1 Verstappen Mercedes – Max Verstappen ha confermato la sua lealtà alla Red Bull, squadra che gli ha permesso di conquistare quattro titoli mondiali, di cui l’ultimo al termine di una stagione complessa ma vincente. Nonostante le recenti speculazioni riguardo ad alcuni colloqui con la Mercedes, il pilota olandese ha ribadito la propria intenzione di proseguire con il team austriaco almeno fino al 2028, anno in cui scadrà il suo attuale contratto con la compagine anglo-austriaca.

Verstappen e i dialoghi con Mercedes

Riflettendo sul 2024, Verstappen ha riconosciuto le difficoltà affrontate durante l’anno, tra cui alcuni momenti di tensione all’interno della squadra. Tuttavia ha ribadito la fiducia nei confronti del team, elogiandone l’impegno nel fornirgli i mezzi migliori per competere al vertice: “Non ho nulla da recriminare. Mi sento a mio agio, posso essere me stesso e il team sta lavorando sodo per migliorare e vincere ancora. Ho avuto dei dialoghi costruttivi con Mercedes, ma non ho intenzione di andare altrove”.

Le indiscrezioni su un possibile avvicinamento a Mercedes sono nate da dialoghi definiti “costruttivi” con il team principal Toto Wolff. Il quattro volte iridato, pur apprezzando l’onestà degli scambi, ha però ribadito il proprio attaccamento a Red Bull, spiegando che non vede valide ragioni per lasciare un ambiente in cui si sente a casa. Guardando oltre la Formula 1, il campione olandese ha espresso il desiderio di cimentarsi in nuove sfide. La partecipazione alla 24 Ore di Le Mans e lo sviluppo di un team GT3 personale sono tra i suoi obiettivi a lungo termine. Per questi progetti ha lasciato aperta la possibilità di collaborare con marchi prestigiosi come Ferrari, Aston Martin o Mercedes, ma senza alcuna fretta di prendere decisioni immediate.

Gli obiettivi per il medio e lungo periodo

Il pilota ha chiarito che i suoi progetti futuri non sono necessariamente legati alla Formula 1, ma rappresentano un’evoluzione naturale della sua carriera. Per ora, la priorità resta quella di massimizzare i successi con Red Bull, con l’ambizione di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del motorsport. Magari anche nel 2026 e con una sfida che si preannuncia in salita grazie al motore totalmente firmato da Red Bull in collaborazione con Ford.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati