F1 | Tombazis: “Sarebbe bene eliminare il DRS, ma non si può fare”

"Le aree DRS possono essere ridotte, Non vogliamo che i sorpassi siano facili", ha detto il capo tecnico della FIA

F1 | Tombazis: “Sarebbe bene eliminare il DRS, ma non si può fare”

La nuova era della Formula 1, caratterizzata dalle modifiche regolamentari che ci hanno consegnato monoposto con filosofie progettuali molto differenti tra loro, ci sta regalando almeno in questo primo scorcio un duello serrato tra Ferrari e Red Bull. Una situazione che ha piacevolmente stupito il capo tecnico della FIA Nikolas Tombazis che, tra le varie ipotesi, non aveva affatto scartato a priori un contesto simil BrawnGP dove poteva esserci una vettura dominante sulle altre.

Non sarei stato sorpreso se ci fosse stata una sola macchina in grado di dominare – ha detto Tombazis a La Gazzetta dello Sport – Mi aspetto anche che altri siano in lotta ai vertici nei prossimi mesi. Per una situazione come l’anno scorso, dove all’ultima gara avevamo due piloti a pari punti, ci vuole fortuna. E non è questo lo scopo delle regole”. 

Tombazis ha inoltre discusso sulle possibilità di togliere il DRS da queste vetture ad effetto suolo: “Sarebbe bene eliminarlo. Ma con le auto che producono così tanto carico e con un effetto scia che, sebbene ridotto, è ancora lì, non si può fare. Tuttavia le aree DRS possono essere ridotte. Non vogliamo che i sorpassi siano facili”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?
News F1

Formula 1 | In arrivo la regola anti Red Bull?

Indiscrezioni della stampa tedesca vorrebbero un divieto dell'utilizzo del DRS in qualifica
DRS Red Bull – Potrebbe esserci una svolta regolamentare nel prossimo futuro della Formula 1. Stando alla nota testata tedesca