F1 Test Barcellona 2017, Giorno 3: Bottas da record al mattino
Red Bull e Renault alle spalle della Mercedes. Segue la Ferrari
Un’altra mattinata al comando per la Mercedes, con Valtteri Bottas che con la gomma ultrasoft ha fermato il cronometro a 1:19.705, tempo record mai registrato al Montmelò. Alle spalle del finlandese, staccata di quasi 1 secondo e mezzo, la Red Bull di Ricciardo, e la Renault di Palmer, entrambe su mescola gialla. A completare la classifica del mattino troviamo quindi Vettel, che ha girato solo con le medium, Ericsson, Stroll, Celis, Alonso, Kvyat e Grosjean. Nonostante diverse monoposto abbiano passato lunghi periodi ai box, non si sono registrati problemi importanti e i piloti hanno girato regolarmente, intervallati da una sola bandiera rossa, chiamata in pista da Palmer. Bottas è stato leader anche in fatto di giri, con 75 tornate, mentre quello che ha girato meno è Grosjean, a quota 27. I test riprenderanno alle 14.00.
Cronaca – Vettel, Bottas, Kvyat, Ericsson, Ricciardo, Celis, Stroll, Alonso, Grosjean e Palmer sono i piloti impegnati questa mattina in pista. I primi a lasciare i box sono Kvyat, Vettel, Bottas ed Ericsson. La pista di Barcellona è decisamente più fredda questa mattina, quella dell’asfalto si aggira intorno ai 10°C. Bottas ferma subito il cronometro, con la gomma soft, a 1:36.898 e quindi a 1:36.244. La Mercedes scende a 1:28.537 e alle sue spalle si piazza la Force India di Celis, a quasi 7 secondi con le supersoft. A 15 minuti dal via solo Stroll deve ancora lasciare i box. Medium per Vettel, che si accoda a Bottas in 1:33.459. Palmer finisce nella ghiaia in curva 3 e in pista sventola bandiera rossa. Vettel intanto sale al comando in 1:27.789. Alle 9.44 la pista è di nuovo agibile: Ericsson, Kvyat e Ricciardo sono i primi a rilanciarsi. Kvyat su medium si porta al secondo posto, quarto è Ricciardo, su soft. Quindi la Toro Rosso del russo passa in testa in 1:26.724. Poi però deve fare spazio a Bottas, tornato a girare con le supersoft e più veloce in 1:22.816. Allo scoccare della prima ora la Ferrari è tornata al comando, con il tempo di 1:22.222. Seguono Bottas, Kvyat, Ricciardo e Celis.
Con il tempo di 1:21.632, e la gomma soft, Bottas scavalca di nuovo Vettel. Quinta piazza per Ericsson, con le medium. La Sauber migliora poco dopo e guadagna una posizione. A un’ora e mezza dal via la Williams di Stroll fa il suo ingresso in pista. Vettel abbassa il crono di riferimento a 1:21.609; Bottas è a 23 millesimi dal tedesco. Entrambi hanno effettuato finora 27 giri. Bottas con le soft si riporta al comando, in 1:21.099. Alonso intanto ferma per la prima volta il cronometro e con le soft fa segnare 1:23.956, che gli vale la terza piazza. Allo scadere della seconda ora di test, seguono Kvyat, Ericsson, Stroll, Palmer, Ricciardo e Celis.
La Williams di Stroll ruba la posizione alla McLaren, e arriva anche il primo crono della giornata per Grosjean, che con le medium si piazza in ottava posizione, davanti a Ricciardo. Quindi tocca a Ericsson infilarsi al terzo posto. Bottas torna a girare con le soft e abbassa il crono da battere a 1:20.107. Poco dopo la Mercedes effettua un altro cambio gomme e passa alle supersoft: Bottas scende a 1:19.838. A un’ora dalla pausa, il finlandese mantiene la testa del gruppo. Vettel – che ha girato finora solo con le medium – è a meno di due secondi; dietro di loro ci sono Ericsson, Stroll, Ricciardo, Palmer, Alonso, Kvyat, Celis e Grosjean.
Con il tempo di 1:23.781 e la gomma soft, la Force India di Celis sale in sesta posizione, davanti ad Alonso, mentre Ricciardo, anche lui con la gomma gialla, si mette alle spalle di Bottas in 1:21.153. La Mercedes ha effettuato un nuovo passaggio box, passando alle ultrasoft, che permettono al finlandese di scender così a 1:19.705, nuovo record assoluto della pista. Intanto la temperatura della pista a Barcellona ha superato i 30°C. Con la gomma soft Palmer si prende la terza posizione in 1:21.396. Piccoli miglioramenti nella lista dei tempi durante le fasi finali della sessione, ma le posizioni rimangono invariate. Intanto Bottas ha toccato quota 70 giri, Vettel 69. La bandiera a scacchi manda tutti a pranzo, con la Mercedes davanti a Red Bull e Renault.
Test F1 Barcellona 2017 – Tempi, risultati e giri Giorno 3, mattino
1 | Bottas | Mercedes | 1m19.705s – 75 giri | ||
2 | Ricciardo | Red Bull | 1m21.153s – 48 | ||
3 | Palmer | Renault | 1m21.396s – 51 | ||
4 | Vettel | Ferrari | 1m21.609s – 69 | ||
5 | Ericsson | Sauber | 1m21.824s – 54 | ||
6 | Stroll | Williams | 1m22.351s – 56 | ||
7 | Celis | Force India | 1m23.781s – 39 | ||
8 | Alonso | McLaren | 1m23.832s – 28 | ||
9 | Kvyat | Toro Rosso | 1m23.952s – 31 | ||
10 | Grosjean | Haas | 1m25.133s – 27 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui