F1 | Szafnauer e il lato nascosto di Norris: “E’ troppo autocritico e si addossa colpe che non ha”

Otmar Szafnauer e l'analisi sulla stagione di alti e bassi di Lando Norris

F1 | Szafnauer e il lato nascosto di Norris: “E’ troppo autocritico e si addossa colpe che non ha”

F1 Szafnauer Norris – Otmar Szafnauer, ex team principal di Aston Martin e Alpine, ha recentemente parlato delle qualità di Lando Norris, il talentuoso pilota della McLaren, rilevando un interessante aspetto del suo carattere: la tendenza a essere eccessivamente autocritico. Pur non avendo mai collaborato direttamente con lui, Szafnauer ha espresso un forte desiderio di poterlo supportare in Formula 1, qualora si presentasse l’opportunità, per aiutare il ventiquattrenne britannico a gestire meglio le aspettative personali.

Szafnauer e l’analisi sulle imperfezioni di Norris

Durante un’intervista al podcast High Performance, il Manager statunitense ha spiegato come il britannico, a suo avviso, si attribuisca troppe colpe per eventi che spesso non dipendono da lui. “Non conosco bene Lando, ma ho avuto modo di parlare con suo padre. Ascoltandolo, noto quanto sia severo nei confronti delle proprie prestazioni. Credo che, se riuscisse a essere meno critico e ad assumere un atteggiamento più positivo, potrebbe fare ancora meglio. Sta già ottenendo ottimi risultati, ma mi piacerebbe lavorare con lui e dirgli semplicemente che deve credere di più nelle sue possibilità”

L’ex TP, nel rispondere a una domanda su chi sceglierebbe per un’eventuale collaborazione, ha rivelato che la sua preferenza ricadrebbe su due piloti di spicco dell’attuale stagione, ovvero Max Verstappen e appunto Norris. Una scelta di riconoscenza verso l’eccezionale talento che entrambi stanno mostrando nel corso di quest’annata. Nel 2024, ricordiamo, l’alfiere della Red Bull e quello della McLarensi sono distinti per prestazioni di alto livello, lottando per il titolo piloti e dando spettacolo in pista.

Importante crescere per sfruttare al massimo il potenziale

Mentre il primo è vicino a un quarto titolo mondiale dopo una straordinaria prestazione in Brasile, il secondo ha sfiorato il successo a causa di alcune partenze difficili e di errori strategici che hanno limitato il suo potenziale. L’esperienza di Szafnauer, in definitiva, porta a una riflessione sul futuro di Norris: con il giusto sostegno e una maggiore fiducia, il britannico potrebbe raggiungere nuove vette, confermandosi come uno dei protagonisti di spicco nel panorama della Formula 1.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati