F1 | Steiner sul porpoising: “In questo sport ci sono ingegneri brillanti e che lo risolveranno”

"Budget cap? L'inflazione non ci aiuta, ma saremo presenti in ogni gara", ha detto il TP della Haas

F1 | Steiner sul porpoising: “In questo sport ci sono ingegneri brillanti e che lo risolveranno”

E’ un Guenther Steiner a 360 gradi quello che si appresta a vivere il Gran Premio del Canada, nona prova del mondiale 2022 di Formula 1. Il team principal della Haas, nella consueta anteprima del weekend analizza il periodo della squadra, il modo in cui il Circus sta cercando di affrontare il complicato tema del porpoising e quello del budget cap, con alcuni team che hanno sollevato il problema per via dell’inflazione aumentata a dismisura negli ultimi tempi e del fatto che ci sono delle squadre che rischierebbero di non partecipare a qualche Gran Premio nel corso della stagione.

“Siamo rimasti sorpresi dalla competitività della macchina domenica scorsa – ha detto Steiner. Kevin era in lotta per i punti, poi però ha avuto un guasto alla power unit. Abbiamo sofferto tanto in rettilineo, altri hanno lavorato meglio scaricandosi aerodinamicamente. Se le qualifiche non fossero state compromesse dalla bandiera rossa, avremmo potuto avere una gara migliore. Tutto sommato sono solo un po’ deluso, ma non arrabbiato”.

“E’ sempre bello tornare in Canada: è un grande evento per la città e l’intera comunità della Formula 1 ama Montreal. E’ una bella gara, anche il contorno è grandioso ma dobbiamo stare al passo coi tempi e non penso sarà possibile fare altro, tipo la corsa in gommone. Il porpoising è diverso da pista a pista: a Barcellona sembrava che tutti avessero trovato una soluzione, a Baku però si è visto che non era così, quindi non so cosa aspettarmi qui. Ma comunque ci sono tanti ingegneri intelligenti in Formula 1, spero che prima o poi avremo una soluzione in merito. Noi lo soffriamo un po’, ma meno di altri, quindi dobbiamo solo lavorare su ogni pista dando il meglio ai piloti. Se comprometti le prestazioni puoi avere una guida confortevole, ma chi è disposto a farlo? Sappiamo che il tracciato di Montreal è piuttosto accidentato, quindi non dovrebbe migliorare, vediamo”.

“Il limite del budget cap, combinato all’inflazione che stiamo vivendo è diventato un punto di discussione, ma penso che ogni squadra dovrà gestirlo. La situazione è che abbiamo un’inflazione inaspettata dopo l’invasione in Ucraina: è dura, ma siamo abituati a gestire un’organizzazione efficiente. Stiamo cercando di affrontare il tutto e sono sicuro che saremo presenti in ogni gara del calendario, cercheremo di risparmiare in qualche altro settore”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati