F1 | Regolamenti 2021, Steiner pessimista: “Nessuno raderà al suolo un sistema in uso da decenni”
Dello stesso avviso Brundle: "Non verrà promossa nessuna rivoluzione"
Intervistato sulle trattative tra Liberty Media e le squadre sul regolamento 2021, Gunther Steiner si è detto pessimista sulla tanto chiacchierata rivoluzione economica promossa dalla società statunitense, sottolineando come i top team faranno di tutto per non abbattere un sistema che ormai viene utilizzato da circa un decennio.
L’obiettivo di Liberty, ricordiamo, è quello di ottenere una divisione degli introiti profondamente diversa tra top team e squadre di centro classifica, così da ottenere una griglia più omogenea e incerta. Un’idea ambiziosa, ma che si scontra con gli interessi economici dei colossi automobilistici, vogliosi di mantenere il vantaggio tecniche ed economico maturato nel corso degli ultimi anni, soprattutto dal 2014 ad oggi.
“Tutta questa storia sul 2021 finirà con un compromesso”, ha dichiarato Gunther Steiner durante l’ultimo fine settimana di Barcellona. “Il sistema attualmente in uso è il frutto di un lavoro portato avanti per decenni e nessuno lo raderà al suolo in un solo giorno”.
Dello stesso avviso Martin Brundle: “I regolamenti per il 2021 erano una favolosa opportunità, un cambiamento radicale per una Formula 1 migliore. Da quello che ho sentito a Barcellona, però, non accadrà nulla di tutto questo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui