F1 | Red Bull continua ad evolvere la RB21, Marko: “McLaren ha interrotto troppo presto lo sviluppo”

Marko e la rincorsa di Verstappen verso la leadership del mondiale in mano alla McLaren

F1 | Red Bull continua ad evolvere la RB21, Marko: “McLaren ha interrotto troppo presto lo sviluppo”

F1 Red Bull Marko – “Meglio essere cacciatore che lepre, specialmente quando non hai il passo.” Con queste parole Max Verstappen ha sintetizzato perfettamente la fase del Mondiale 2025 che sta vivendo. L’olandese, abituato a dettare il ritmo negli ultimi anni, si trova ora nella posizione dell’inseguitore, ma sembra trovarsi perfettamente a suo agio nel ruolo di chi deve rimontare.

La situazione attuale richiama alla memoria il finale del 2021, quando Verstappen fu costretto a difendersi dal ritorno impetuoso di Lewis Hamilton. Oggi, però, gli scenari si sono ribaltati: il quattro volte iridato è il “predatore”, impegnato a inseguire le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, entrambe in piena lotta per il titolo. Dal rientro dopo la pausa estiva, Verstappen ha collezionato tre vittorie, due secondi posti e un successo nella Sprint, oltre a tre pole position e quattro partenze in prima fila. Numeri che testimoniano il netto cambio di passo della Red Bull, tornata a livelli di competitività tali da riaprire la corsa iridata.

Marko: “La McLaren ha staccato troppo presto”

Un trend positivo confermato anche dal consigliere del team, Helmut Marko, che ha rivelato come il lavoro di sviluppo sulla RB21 non sia affatto terminato. “La McLaren ha interrotto troppo presto lo sviluppo della vettura”, ha dichiarato l’austriaco ai microfoni dell’emittente ORF. “Noi invece abbiamo ancora qualcosa in serbo, non so ancora esattamente quando arriverà. Si vede che la McLaren non ha più quella forza che permetteva ai suoi piloti di correre con leggerezza, mentre in Red Bull ora c’è un’ottima atmosfera in squadra.” Secondo Marko, l’armonia interna e la costante evoluzione tecnica sono i due fattori che possono consentire a Verstappen di completare la rimonta. La RB21, migliorata nel bilanciamento e nella gestione delle gomme, sembra ora una vettura più prevedibile e stabile rispetto alla prima parte della stagione.

“Vento in poppa” verso il finale di stagione

Con sei gare ancora da disputare, il distacco da Piastri e Norris rimane consistente, ma il campione olandese appare determinato a non arrendersi. La Red Bull, da parte sua, ha deciso di continuare a investire sul progetto 2025 anche a costo di ridurre leggermente le risorse destinate al futuro regolamento del 2026. La sfida per il titolo entra così nella sua fase più intensa, con una Red Bull in ripresa e una McLaren chiamata a difendersi da una rimonta che, per ritmo e costanza, comincia a ricordare quelle storiche del passato.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati