F1 | Pagelle GP Abu Dhabi – Hamilton chiude meravigliosamente la stagione, Ferrari rimandata a marzo

Le nostre valutazioni sull'ultimo appuntamento di questo campionato

Hamilton stratosferico, Verstappen massimizza il risultato. Ferrari rimandata al Gran Premio d'Australia
F1 | Pagelle GP Abu Dhabi – Hamilton chiude meravigliosamente la stagione, Ferrari rimandata a marzo

LEWIS HAMILTON 10 E LODE – Pole position, vittoria e giro veloce. L’inglese, già forte del sesto titolo mondiale della carriera, deciCe di annichilire tutti gli avversari nell’ultimo fine settimana della stagione, dimostrando una forza e una motivazione degna di una leggenda. La fame del pilota Mercedes non ha limiti e la sua gara a Yas Marina è la giusta risposta a quelli che lo vedono fuori dal Circus dopo il 2020. Lewis c’è e la sua intenzione è quella di rilanciare. Per battere questo fuoriclasse non basterà dare il massimo. FORZA DELLA NATURA

MAX VERSTAPPEN 9 – Veloce, deciso e concreto: Max ha probabilmente completato la metamorfosi da pilota incostante a top driver. Il suo week-end a Yas Marina è pressoché perfetto, privo di errori o sbavature. Nulla può contro la velocità di Lewis, ma grazie alla buona strategia porta comunque a casa un secondo posto che gli consente di conquistare la terza piazza nel mondiale costruttori. Bottino misero, ovviamente, ma parliamo pur sempre di un riconoscimento alla sua stagione. Gli avversari sono avvertiti: Max sarà della partita nel 2020 (Red Bull e Honda permettendo.ndr). MAD MAX ALLA RISCOSSA

CHARLES LECLERC 8.5 – Nonostante il mancato giro in Q3 e una strategia che ci ha lasciato parecchio permessi, Charles riesce a chiudere questa travagliata stagione con un bellissimo podio, regalando alla propria squadra una bella iniezione di fiducia in vista del 2020. Le performance della vettura non sono state all’altezza delle aspettative e questo dovrà spingere la Rossa a migliorare in vista del prossimo anno. WEEK-END DI SOFFERENZA

VALTTERI BOTTAS 8.5 – Il finlandese, scattato dall’ultima posizione, riesce a mettere insieme una bellissima rimonta allo Yas Marina Circuit, mostrando velocità e forza. Una prestazione di assoluto livello che suggella nel migliore dei modi un campionato tutto sommato positivo. Una bella difesa di Leclerc non gli consente di chiudere sul podio, ma in ogni caso la sua gara è da considerare positiva. MOTIVATO

SEBASTIAN VETTEL 6 – Gara senza infamia e senza lode per il tedesco, il quale soffre in maniera impressionate la gestione della mescola media. La strategia attuata dal team, inoltre, non gli consente di battagliare con i suoi diretti rivali, aspetto che non lo fa andare oltre la quinta posizione. La speranza è quella di ammirare un 2020 diverso. FINALMENTE PAUSA

ALEX ALBON 6 – Protagonista assoluto in Brasile, meno ad Abu Dhabi. Il thailandese fatica per tutto il weekend e non riesce mai a tenere il passo dei suoi diretti rivali. Sarà chiamato a delle performance diverse nel 2020. ASSENTE GIUSTIFICATO (PER ORA)

SERGIO PEREZ 7 – Il messicano chiude al meglio una stagione ricca di alti e bassi, conquistando una zona punti che da tanto morale in vista della prossima stagione. L’obiettivo sarà confermarsi su questi livelli anche nel 2020. RINATO

LANDO NORRIS 6.5 – Piazzamento in zona punti per l’inglese della McLaren, il quale riesce a massimizzare le performance della propria vettura allo Yas Marina Circuit. Adesso una meritata pausa in vista del 2020. PROTAGONISTA

DANIIL KVYAT 6 – Il russo riesce a riscattare un finale di stagione ricco di alti e bassi, agguantando una zona punti importante per il 2020. RISCATTO FINALE

CARLOS SAINZ 7 – Lo spagnolo lotta per tutto il fine settimana, ma riesce a guadagnare i punti necessari per chiudere al sesto posto nella classifica piloti. Un risultato straordinario che conferma il grandissimo lavoro portato avanti dallo spagnolo a Woking. Vedremo se l’ex Renault saprà bissare i risultati di questa stagione anche nel 2020. TOP DRIVER

DANIEL RICCIARDO E NICO HULKENBERG 6.5 – Gli alfieri della Renault fanno il massimo per chiudere al meglio questo campionato, ma il risultato finale non può essere considerato positivo. L’unico aspetto positivo del week-end è il piazzamento ottenuto nella classifica costruttori, dato che Toro Rosso non riesce a sopravanzare il team francese al quinto posto. Rivedremo solamente Ricciardo a Melbourne, visto che per il tedesco si è trattata dell’ultima gara con la scuderia di Enstone. DELUSIONE

KIMI RAIKKONEN E ANTONIO GIOVINAZZI 5 – Pagano errori e una performance mai all’altezza delle aspettative. Adesso sarà importante mettere da parte questa stagione ricca di alti e bassi. ASSENTI INGIUSTIFICATI

GLI ALTRI: LANCE STROLL 4.5, ROBERT KUBICA 6, GEORGE RUSSELL 6, PIERRE GASLY 5.5, KEVIN MAGNUSSEN 5, ROMAIN GROSJEAN 5

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati