Norris mette in guardia la Formula 1 sul 2026: “Non deve diventare finta”

"Tutte queste assurdità, come il nuovo DRS, non mi piacciono", ha detto l'inglese della McLaren

Norris mette in guardia la Formula 1 sul 2026: “Non deve diventare finta”

La Formula 1 si prepara a una delle più grandi rivoluzioni tecniche della sua storia con l’introduzione dei regolamenti 2026, che porteranno novità sia sul fronte aerodinamico che sulle power unit. Le monoposto avranno un telaio rivisto e un incremento significativo della potenza elettrica, elementi che costringeranno i team a un approccio diverso rispetto agli attuali standard.

Il pilota della McLaren, Lando Norris, in piena lotta per il titolo mondiale 2025, ha espresso le sue considerazioni sul futuro del campionato, sottolineando come il rischio principale sia quello di rendere le corse troppo artificiali: “Non voglio che la Formula 1 diventi troppo finta o programmata. Questo non è il motorsport e non è quello che mi piace”.

Secondo l’inglese, i cambiamenti porteranno inevitabilmente a distacchi più ampi tra le squadre, ma questo non significa che le gare saranno meno interessanti. “È diverso, sotto alcuni aspetti positivo, ma non credo che si possa fare molto meglio in termini di velocità e qualità di gare rispetto a quello che abbiamo visto negli ultimi anni. Non sembreranno così veloci perché alla fine dei rettilinei si perderà velocità. Non sarà così impressionante come adesso. Come piloti vogliamo macchine che possiamo semplicemente guidare. Onestamente, non voglio tutta questa assurdità del DRS. Voglio solo cambiare marcia, scalare e spingere la macchina al limite”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità” F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”
Ferrari

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”

"Ha criticato la squadra, ha espresso critiche interne, è in conflitto con la vettura: questo non aiuta nessuno", il pensiero dell'ex driver tedesco
L’appuntamento dell’Hungaroring, ultimo prima della pausa estiva che si esaurirà a fine agosto quando il tracciato olandese di Zandvoort aprirà