F1 | Nigel Mansell torna sulla FW11: Williams e Honda insieme per Goodwood

La monoposto del Leone Inglese è stata completamente restaurata

F1 | Nigel Mansell torna sulla FW11: Williams e Honda insieme per Goodwood

In occasione del Festival della Velocità di Goodwood, in programma dal 10 al 13 luglio, Williams e Honda presenteranno una FW11 completamente restaurata, in un progetto congiunto che riunisce dopo quasi quarant’anni due protagonisti della Formula 1 degli anni ’80. La monoposto con motore giapponese e vincitrice del campionato costruttori nel 1986, è stata sottoposta a un restauro accurato da parte di Williams Heritage, che l’ha riportata alle specifiche originali. Sabato 12 luglio sarà guidata da Nigel Mansell, che proprio con questa vettura visse una delle stagioni più competitive della sua carriera.

Oltre al Leone Inglese, la FW11 sarà guidata nel corso del weekend da altri ex piloti del team di Grove: Thierry Boutsen e Riccardo Patrese, oltre a Karun Chandhok, oggi ambasciatore del programma Heritage e volto noto del paddock. Il progetto rappresenta la prima collaborazione tra Williams e Honda Motor Co., Ltd. dall’epoca della loro storica alleanza tra il 1984 e il 1987. L’iniziativa si inserisce nel programma celebrativo dei 75 anni della Formula 1, con il tema dell’edizione 2025 di Goodwood: “La formula vincente: campioni e sfidanti”.

La FW11 si distinse nel panorama tecnico della Formula 1 dell’epoca per la combinazione tra il motore V6 biturbo RA166E da 1,5 litri fornito da Honda e le soluzioni ingegneristiche sviluppate da Williams. Con un peso inferiore ai 550 kg, la vettura montava sospensioni a doppi bracci oscillanti con geometrie push-rod anteriori e pull-rod posteriori, e un cambio manuale a sei rapporti. Il ritorno in pista della monoposto consente di osservare da vicino una testimonianza concreta dell’evoluzione tecnica di quegli anni.

Accanto alla FW11, Williams porterà al Festival anche la FW14B, vettura a sospensioni attive che dominò la stagione 1992, conquistando il titolo costruttori. Anche questa monoposto sarà guidata nel corso del weekend da rappresentanti del presente e del futuro della squadra, tra cui Jamie Chadwick e Lia Block, insieme a James Vowles e allo stesso Nigel Mansell.

“Restaurare la FW11 alle condizioni originali è stato un lavoro complesso ma gratificante – ha dichiarato Jonathan Kennard, direttore del programma Heritage. Il ritorno in pista di questa vettura, insieme a Mansell, rappresenta un’occasione per onorare una fase importante della storia di Williams e di Honda in Formula 1″.

James Vowles, attuale team principal della scuderia, ha aggiunto: “Goodwood è il contesto ideale per ricordare i momenti fondamentali del nostro passato. Con due vetture emblematiche e una line-up di piloti legata a diverse epoche del team, celebriamo in modo concreto l’eredità tecnica e sportiva della nostra squadra”.

Koji Watanabe, presidente di Honda Racing Corporation, ha sottolineato: “La FW11 rappresenta un capitolo significativo nel percorso di Honda in Formula 1. Il suo ritorno in pista non è solo un omaggio alla tecnologia, ma anche alla collaborazione tra due realtà che hanno condiviso ambizione e visione”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati