F1 | Newey e le regole per il 2026: “Una grande opportunità per tutti”
Adrian Newey e il punto sulle norme che entreranno in vigore nel 2026
F1 Newey Aston Martin – Durante la conferenza stampa di presentazione all’Aston Martin, Adrian Newey ha affrontato il tema dei regolamenti tecnici per la stagione 2026 di Formula 1, sottolineando come le nuove norme rappresenteranno una grande opportunità per tutte le squadre in lotta per le posizioni di vertice della classifica.
I nuovi concept, almeno sulla carta, offriranno un punto di partenza da zero per tutti i team, mettendo in risalto non solo le idee dei vari uffici tecnici, ma anche l’esperienza in situazioni simili. Un aspetto che Aston Martin cercherà di sfruttare grazie alle enormi capacità del tecnico inglese, sempre abile a “muoversi” nelle zone grigie del Regolamento. Newey, ricordiamo, entrerà ufficialmente a far parte della squadra britannica a partire dal 1° marzo 2025.
Newey e le regole per la stagione 2026
“Per quanto riguarda il telaio, le nuove normative aerodinamiche saranno rese note il 1° o il 2 gennaio. Io entrerò nel team circa due mesi dopo, quindi dovrò aggiornarmi rapidamente. Inoltre, sarà fondamentale conoscere tutto il team, imparare a collaborare con ciascun membro e massimizzare il lavoro di squadra. Le nuove regole rappresentano senza dubbio un’opportunità, in quanto segneranno un reset per tutti. Non possiamo sapere se saremo in grado di trarne vantaggio, ma ritengo che non sia necessario preoccuparsi troppo di questo: come sempre, si va avanti cercando di fare il miglior lavoro possibile, e ciò che sarà, sarà. In fin dei conti, tutte le squadre di Formula 1 funzionano allo stesso modo, con tre dipartimenti principali: aerodinamica, progettazione meccanica e prestazioni del veicolo. Il nostro obiettivo sarà garantire una perfetta sinergia tra questi reparti, oltre che con Honda per la power unit”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui