F1 GP Monza | Verstappen in pole con record di velocità media: a lui l’Anello della Regina
Il campione olandese ha girato in 1:18.792 con una media di 264,681 km/h, la più veloce mai registrata nella categoria

Il sabato del Gran Premio d’Italia ha consegnato un nuovo primato alla storia della Formula 1. Max Verstappen ha conquistato la pole position all’Autodromo Nazionale Monza girando in 1:18.792 con una media di 264,681 km/h, la più veloce mai registrata nella categoria. L’olandese della Red Bull ha così superato il precedente record di Lewis Hamilton, che resisteva dal 2020.
Il risultato gli è valso anche l’Anello della Regina, premio ispirato alla Corona Ferrea, realizzato dall’orafo Guido Guzzi con dettagli legati ai colori italiani e alla bandiera a scacchi. A consegnarlo sono stati la Sottosegretaria allo Sport Federica Picchi e il Sindaco di Monza Paolo Pilotto.
Al fianco di Verstappen scatterà Lando Norris, che ha chiuso con 1:18.869, mentre in seconda fila troveranno posto Oscar Piastri e Charles Leclerc. Il monegasco della Ferrari, quarto in 1:19.007, resta la speranza principale della Scuderia per la gara di domani. Più complessa la situazione di Lewis Hamilton, quinto al traguardo ma costretto a retrocedere in decima posizione per la penalità ricevuta a Zandvoort.
Settimo tempo per Kimi Antonelli, che grazie alla penalità del sette volte iridato guadagna la sesta posizione in griglia. Per il giovane pilota bolognese della Mercedes si tratta di un risultato importante al debutto casalingo a Monza. Il 96° Gran Premio d’Italia scatterà alle 15:00 e si disputerà sulla distanza di 53 giri.
Formula 2 e Formula 3: gloria italiana con Fornaroli
La giornata di Monza ha regalato soddisfazioni anche nelle categorie cadette. In Formula 2, il piacentino Leonardo Fornaroli (Invicta Racing) ha conquistato la Sprint Race dopo un sorpasso deciso su Dino Beganovic, consolidando la sua leadership in campionato. Sul podio anche Arvid Lindblad (Campos Racing) e Joshua Durksen (AIX Racing). Settimo posto per Gabriele Minì con la Prema.
In Formula 3 successo per il polacco Roman Bilinski (Rodin Motorsport). Gli italiani hanno faticato: Nicola Marinangeli (AIX Racing) ha chiuso 20°, Brando Badoer (Prema) 27° e Nicola Lacorte (DAMS Lucas Oil) 28°.
Incontro tra ACI e Vero Volley Milano
Il sabato brianzolo non è stato solo motori. In terrazza ACI il Commissario Straordinario Tullio Del Sette ha incontrato una delegazione del Numia Vero Volley Milano, squadra femminile protagonista nella Superlega e finalista scudetto nella scorsa stagione. Con lui il Sub Commissario Giovanni Battista Tombolato. Le atlete Elena Petrini, Emma Cagnin, Nicole Modesti, Francesca Bosio, Vita Akimova e la team manager Mariana Carrati hanno ricevuto un foulard ispirato al poster ufficiale del GP.
All’evento erano presenti anche tre giovani piloti della Nazionale ACI Team Italia Rally: Francesco Dei Ceci, impegnato nell’Europeo Rally, insieme a Matteo Greco e Giacomo Marchioro, protagonisti nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior. Un modo per unire simbolicamente le eccellenze sportive del territorio e i talenti emergenti delle quattro ruote.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui