F1 | Mercedes, Wolff sulla direttiva FIA in materia di flussometro: “Precisazione abbastanza chiara”
"Aggirare il flussometro non è più un'area grigia del regolamento", ha affermato Wolff
Intervistato dalla stampa durante l’ultimo Gran Premio degli Stati Uniti, terzultimo appuntamento di questo mondiale 2019 di Formula 1, Toto Wolff è tornato sull’argomento power unit Ferrari, sottolineando come la direttiva tecnica pubblicata dalla FIA ad Austin vada a chiarire un punto grigio del regolamento sportivo.
Secondo Red Bull e Mercedes, infatti, eludere i controlli relativi al flussometro è qualcosa di assolutamente illegale, aspetto che deve spingere la FIA a verificare il corretto funzionamento di tale componente in tutte le vetture.
L’accusa è ovviamente riferita al motore Ferrari, visto che alcune indiscrezioni parlano di una power unit ‘Rossa’ capace di immettere una maggiore quantità di benzina all’interno della camera di combustione, senza ovviamente essere ‘sgamato’ dal flussometro.
Accuse che però non hanno avuto un seguito reale, dato che la Federazione ha sempre smentito voci di questo tipo, precisando come l’unità Ferrari sia assolutamente in regola e conferme alle direttive tecniche pubblicate nel corso di questa stagione.
“La direttiva tecnica pubblicata dalla FIA negli Stati Uniti è abbastanza chiara e sarebbe un fallo evidente se qualcuno fosse andato al di là di quanto scritto sul regolamento sportivo”, ha affermato Toto Wolff in merito a una possibile irregolarità del motore Ferrari. “Si è trattata di una precisazione importante in materia di power unit, visto che da oggi non parliamo più di un’area grigia del regolamento, ma di qualcosa che è stato analizzato e precisato”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui