F1 | Mercedes penalizzate: Leclerc partirà in prima fila in Bahrain

I due piloti hanno occupato la pit-lane senza autorizzazione dopo la bandiera rossa esposta per l'incidente di Ocon

F1 | Mercedes penalizzate: Leclerc partirà in prima fila in Bahrain

Cambia la griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain. Le Mercedes di Russell e Antonelli sono state penalizzate per aver infranto le istruzioni del direttore di gara, ovvero rientrare in fast-lane prima che fosse confermato l’orario effettivo di inizio sessione dopo la bandiera rossa esposta per l’incidente di Ocon in qualifica. Entrambe le W16 quindi retrocedono di una posizione, e sia Leclerc che Gasly guadagnano quindi una posizione, partendo rispettivamente in seconda e quarta posizione.

Violazione dell’Articolo 12.2.1 i) del Codice Sportivo Internazionale e inosservanza della Nota di Evento del Direttore di Gara (punto 19, documento 23).

Motivazione:
I commissari sportivi hanno ascoltato le dichiarazioni del rappresentante del team, del direttore di gara e del direttore sportivo FIA per le monoposto, esaminando inoltre i video ufficiali, i dati di cronometraggio, le comunicazioni radio e le riprese on-board. I piloti sono stati esentati dall’audizione. Il rappresentante del team, Andrew Shovlin, ha dichiarato di aver erroneamente ordinato la ripartenza, fraintendendo il messaggio visualizzato a pagina 3 dello schermo di cronometraggio — “orario stimato di ripartenza” — come se si trattasse dell’orario ufficiale. Ha sostenuto che non vi fosse alcun vantaggio sportivo, poiché restavano ancora 11 minuti utili a tutti i team per completare i propri programmi.

È stato inoltre rilevato che il Direttore Sportivo della squadra, Sig. Meadows, assente all’evento, avrebbe normalmente supervisionato la procedura di rilascio. Il direttore sportivo FIA per le monoposto ha però sottolineato che un comportamento del genere potrebbe costituire un vantaggio sportivo, poiché consentirebbe a un team di anticipare l’azione in pista, mentre altri potrebbero non essere pronti a fare altrettanto. I commissari sportivi concordano con questa valutazione, specialmente quando mancano pochi minuti alla conclusione della sessione.

Secondo la FIA, la sanzione più appropriata è una penalità sportiva piuttosto che una semplice ammenda, questo per prevenire condotte simili in futuro, in cui i team potrebbero agire d’impulso al solo annuncio dell’orario stimato. Il Sig. Shovlin ha suggerito che si potesse applicare una sanzione non sportiva dichiarando il caso come non precedenziale, oppure — nel caso di penalità sportiva — una forma attenuata. I commissari sportivi hanno riconosciuto la natura non intenzionale della violazione e l’onestà del team nell’ammettere l’errore, ma hanno ritenuto comunque necessaria una sanzione sportiva. È stata pertanto imposta una penalità di una posizione in griglia.

Infine, si precisa che una violazione simile, commessa in circostanze differenti o con intento strategico, potrebbe comportare sanzioni ben più gravi in futuro.

3.5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati