F1 | McLaren, Stella premia Norris: “Stagione in crescita che gli servirà per il futuro”
Andrea Stella promuove la crescita di Lando Norris in questo 2024, nonostante i passaggi a vuoto
F1 Norris Stella – Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha elogiato il percorso di maturazione di Lando Norris durante la stagione appena conclusa. Nonostante il titolo piloti sia stato conquistato da Max Verstappen, il pilota britannico ha mostrato progressi significativi, consolidando la propria posizione tra i protagonisti della Formula 1. Il Manager italiano, proprio in tal senso, ha sottolineato come il lavoro svolto nel 2024 abbia permesso al britannico di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità, anche se il risultato finale, alla fine, non lo ha premiato con l’obiettivo più importante, ovvero la conquista del mondiale piloti.
McLaren, Stella premia comunque Norris
“Quest’anno, più di ogni altro, abbiamo lavorato sull’autocoscienza, e i risultati sono stati evidenti,” ha dichiarato il Team Principal della McLaren. “L’aiuto ricevuto dalla squadra gli ha permesso di sfruttare meglio il talento e migliorare il processo decisionale, rendendolo un pilota più completo. Una situazione spesso sottovalutata che lo aiuterà a massimizzare le performance nel prossimo futuro, magari già a partire dal prossimo campionato. La stagione, ricordiamo, ha visto Norris ottenere sette pole position, dimostrando velocità e talento in qualifica. Tuttavia, la difficoltà nel tradurre questi risultati in vittorie si è rivelata un ostacolo quasi insormontabile per lui e per il team.
Un anno ricco di alti e bassi
A due round dalla fine, infatti, sono arrivato solo due successi, visto che alcuni episodi critici, come l’errore al Gran Premio del Brasile che lo ha portato dalla prima posizione alla sesta, non gli hanno permesso di ottenere tutti i punti che la vettura avrebbe meritato. Nonostante le difficoltà incontrate, Stella ritiene che l’esperienza vissuta in questo 2024, così ricco di alti e bassi, abbia reso l’alfiere della McLaeren un atleta più maturo e consapevole. Tant’è che con un anno di esperienza in più e con un bagaglio di insegnamenti preziosi, il binomio formato da McLaren e Norris potrà puntare ad un ulteriore passo avanti nel 2025.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui