F1 | McLaren, Norris: “I test con la vettura di F3 sono stati positivi, ne è valsa la pena”
Il pilota inglese ha raccontato il suo programma di avvicinamento all'inizio del mondiale
Nel corso delle ultime settimane, diversi team hanno avviato dei programmi per permettere ai propri piloti di tornare in macchina e riprendere confidenza con una monoposto prima della ripartenza in Austria fra due settimane. Mercedes e Renault hanno scelto di usare la vettura del 2018 al fine di non avere problemi in termini di chilometraggio, mentre la Racing Point ha optato per l’utilizzo della monoposto 2020 in un filming day di 100 Km.
Dal canto suo, McLaren non ha potuto sfruttare la monoposto del 2018, né ha potuto organizzare un filming day con la vettura di questa stagione e ha quindi optato per un approccio diverso, permettendo ai piloti di svolgere attività di karting e diversi run su una macchina di Formula 3. Lando Norris non si è lasciato sfuggire questa opportunità e ha organizzato diversi test con la sua ex squadra di Formula 3, il team Carlin e ha raccontato la sua esperienza, raccontando anche le differenze tra le monoposto di Formula 1 e quelle delle categorie minori: “Tre giorni di preparazione per l’Austria. Due giorni in Formula 3 a Silverstone, uno di karting. Fisicamente, il karting è una delle cose migliori per il corpo. Fa tutto parte del programma di preparazione per l’Austria. È stato positivo, ne è valsa la pena. Ora ci sarà una pausa prima che le cose diventino più sere nuovamente in Austria. Ma sono stati giorni divententi, mi sono divertito. Il volante è pensate, ormai sono abituato a quello di una Formula 1 dove è più semplice. Con le gomme si deve andare più cauti, più lentamente e poi ci sarà molto grip. È come se si andasse ad alta velocità, c’è tanto carico aerodinamico, se si cerca di curvare in modo aggressivo, si va oltre il limite e la perdi. Bisogna sterzare in modo tranquillo e, solo al momento giusto, si potrà guidare più aggressivamente. Generalmente sono sempre sul limite nella fase di entrata, la perdo, così in uscita non solo al limite, posso guidare meglio e avere il piede sul gas prima”, ha raccontato Lando.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui