F1 | Marko attacca la FIA: “Regolamenti 2019? Lo studio delle nuove ali anteriori è costato circa 15 milioni”

"Non abbiamo notato differenze tra i dati aerodinamici della passata stagione e quelli della RB15", ha aggiunto l'austriaco

F1 | Marko attacca la FIA: “Regolamenti 2019? Lo studio delle nuove ali anteriori è costato circa 15 milioni”

Intervistato da motorsport.com, Helmut Marko ha pesantemente criticato i cambiamenti aerodinamici varati per il prossimo mondiale di Formula 1, sottolineando come lo studio delle nuove ali anteriori sia costato alla Red Bull circa 15 milioni di dollari.

Un investimento importante, soprattutto per le squadre di media classifica, ma che potrebbe non offrire i benefici sbandierati dalla FIA nel corso negli ultimi sei mesi. Secondo quanto riportato riportato dall’austriaco, infatti, Red Bull non ha notato alcuna differenza tra i dati aerodinamici dello scorso anno e quelli inerenti alla nuova RB15, aspetto che fa pensare a una rivoluzione inconcludente.

Ecco le parole di Helmut Marko: “Abbiamo gli stessi dati aerodinamici dell’estate scorsa e probabilmente a Melbourne saremo in una situazione addirittura migliore rispetto alla scorsa stagione. La cosa più importante, però, è che almeno adesso c’è una base di dialogo tra noi, Mercedes e Ferrari per quello che riguarda i regolamenti del futuro”.

“Siamo d’accordo sul fatto che le normative non devono essere determinate dai tecnici, visto che non appena li coinvolgiamo, i costi finiscono per salire alle stelle”, ha proseguito l’austriaco. “Col cambio previsto per il 2019 ci aspettiamo una situazione simile alla passata stagione, ma con un budget superiore di 15 milioni di dollari”.

5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati