F1 | Liberty Media al lavoro per lo streaming già dal 2018

L'idea, ovviamente, porterà telecamere a bordo, nuove inquadrature, analisi di dati, video e audio, musiche, possibilità di scaricare file, racconti del passato e altri contenuti

F1 | Liberty Media al lavoro per lo streaming già dal 2018

Già da un po’ di tempo Liberty Media sta pensando a una piattaforma di streaming sul web per contenuti audio-video e per le gare di Formula 1. Il progetto per portare la F1 in rete e quindi competere così con le maggiori reti televisive di tutto il mondo potrebbe arrivare già quest’anno: attraverso un abbonamento tutti i fan della Formula 1 potrebbero seguire le gare dal vivo. L’idea di Liberty Media nello sviluppo di questo servizio è nata perché gli abbonati di F1 Access – parte del sito ufficiale della F1 a pagamento che consente di seguire i commenti e gli orari delle sessioni live – hanno ricevuto una e-mail che li invitava partecipare a uno studio di mercato e a loro è stato chiesta proprio un’opinione in merito a questo servizio di streaming.

“La F1 lancerà un servizio di streaming online che consentirà ai fan di accedere a una copertura completa di ogni gara”, si può leggere in una delle e-mail inviate dalla F1. Al momento non è noto il contenuto completo dell’offerta Liberty Media, ma grazie a questo sondaggio, cui fa eco il portale francese Spor Auto, si è comunque parlato di questo progetto. L’idea, ovviamente, porterebbe delle conseguenze tecniche anche sulle stesse vetture di Formula 1 e sull’intera gestione della gara: telecamere a bordo, nuove inquadrature e angoli, analisi di dati, video e audio, musiche, possibilità di scaricare file, racconti del passato e altri contenuti. Si pensa a introdurre il commento in più lingue, per accontentare i fan di tutto il mondo, e per gli appassionati di telemetria anche degli strumenti per verificare dati a disposizione e possibili strategie, oltre ovviamente all’accesso ai team radio. Lo stesso vale per le gare F2, GP3 e Grand Prix di anni fa. L’abbonamento avverrà tramite l’applicazione ufficiale di F1, tramite smartphone o tablet, e le gare potranno essere visualizzate da un dispositivo Chromecast o Apple TV da uno schermo.

I paesi per cui questo servizio è stato pensato, all’inizio, per introdurre il servizio di streaming sono Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Messico. Anche se il prezzo deve ancora essere deciso, si parla di 17,31 euro al mese e 157 euro all’anno. Attualmente la F1 ha già un’offerta a pagamento che offre, tra le altre cose, il live-timing. Costa 2,99 euro al mese e 26,99 euro all’anno. Nelle prossime settimane, Liberty dovrebbe chiarire i suoi piani affinché l’annuncio venga fatto prima dell’inizio della stagione.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati