F1 | Le strategie per il Gran Premio d’Austria, media/hard la soluzione più veloce

Difficile il doppio pit-stop, chi parte dalle retrovie potrebbe optare per la mescola più dura

F1 | Le strategie per il Gran Premio d’Austria, media/hard la soluzione più veloce

Il Gran Premio d’Austria è l’undicesima prova del mondiale 2022 di Formula 1. Dopo la Sprint Race del sabato, che ha visto Max Verstappen vincere davanti alle Ferrari battagliere di Leclerc e Sainz ci aspetta una gara, quella vera, sicuramente entusiasmante. Come sempre vi proponiamo gli appunti sulle strategie consigliate dalla Pirelli, che per l’appuntamento di Zeltweg ha portato le tre mescole più morbide della gamma di quest’anno.

Basandoci sulla media dei dati di ogni team, la strategia più veloce per i 71 giri del Gran Premio d’Austria si attesta sull’opzione di una sosta, da media a hard. Mentre le monoposto che partono dalle retrovie potrebbero anche partire su hard, con uno stint finale su soft o medie. In circostanze normali la strategia a due soste è più lenta e fra queste, la più efficace sarebbe quella di usare tutte e tre le mescole: media, hard e poi soft. Consideriamo che le possibilità di intervento della Safety Car sono ragionevolmente alte su una pista stretta e veloce che non perdona il minimo errore.

Il meteo prevede pioggia nelle prime ore della mattina, non influenzando la gara, ma sicuramente le condizioni della pista. Le temperature dell’asfalto dovrebbero essere sostanzialmente simili a quelle di sabato e i dati raccolti nella Sprint potrebbero quindi rivelarsi molto utili.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Vettel esclude un ritorno in Formula 1 come pilota F1 | Vettel esclude un ritorno in Formula 1 come pilota
News F1

F1 | Vettel esclude un ritorno in Formula 1 come pilota

Il tedesco ritiene concluso quel determinato capitolo della propria carriera, ma precisa: "Assumere qualche ruolo è assolutamente concepibile"
Sebastian Vettel, intervenuto sul proprio futuro, ha escluso un ritorno in Formula 1 come pilota. Il quattro volte campione ha