F1 | Jordan contro le monoposto di nuova generazione: “Sono dei trattori e non rispettano il DNA di questo sport”

Secondo Eddie Jordan, le monoposto attuali sono troppo complesse e pesanti

F1 | Jordan contro le monoposto di nuova generazione: “Sono dei trattori e non rispettano il DNA di questo sport”

F1 – Eddie Jordan, figura storica della Formula 1 e fondatore del team che portava il suo nome, ha espresso una dura critica verso le vetture attualmente in uso nel campionato. In un intervento diretto, l’irlandese ha definito le monoposto attuali come dei “trattori”, sottolineando il suo disappunto per l’evoluzione tecnica e regolamentare che, secondo lui, ha snaturato lo spirito del motorsport.

Jordan a muso duro sulle monoposto attuali

Il peso eccessivo rappresenta, a suo avviso, uno dei problemi principali. “Nonostante il lavoro incredibile di piloti come Hamilton, Verstappen e Norris, queste auto rimangono troppo pesanti. Siamo di fronte a monoposto da una tonnellata, qualcosa di inaccettabile per uno sport che ha fatto della leggerezza e della rapidità la sua essenza,” ha dichiarato l’ex team principal, rimarcando un distacco evidente rispetto alle caratteristiche delle vetture del passato.

Jordan ha rivolto accuse dirette anche a chi gestisce lo sport, imputando a regolamenti e scelte organizzative la responsabilità di questa trasformazione. “È una vergogna per le regole, per chi dirige la Formula 1 e per tutti coloro che dovrebbero custodirne l’anima. Hanno permesso che si arrivasse a questo punto e temo che non ci sia più modo di tornare indietro,” ha affermato con toni accesi, esprimendo il suo timore per il futuro del campionato.

Il prossimo cambio di rotta previsto nel 2026

Le attuali vetture, introdotte con il regolamento del 2022, resteranno in uso fino al termine della stagione 2025, quando entreranno in vigore nuove normative tecniche. Si tratta di un orizzonte che potrebbe rappresentare un’opportunità per un cambio di rotta, ma che per Jordan non cancella le criticità attuali.

Queste dichiarazioni hanno riacceso il dibattito tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Da un lato c’è chi sostiene la necessità di innovazioni per garantire sicurezza e sostenibilità, dall’altro chi, come Jordan, guarda con nostalgia alle vetture del passato, più leggere, agili e vicine alla tradizione.

4.7/5 - (32 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati