F1 | Horner, altra frecciata a Wolff: “E’ stato l’ultimo a scoprire del passaggio di Hamilton in Ferrari”
Christian Horner continua a stuzzicare Toto Wolff sul passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari
F1 Hamilton Wolff – Il trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari continua a scuotere il mondo della Formula 1, alimentando tensioni non solo tra i team, ma anche tra i loro principali rappresentanti. Durante un’intervista rilasciata al Daily Mail, Christian Horner ha lanciato una stoccata a Toto Wolff, sostenendo che il dirigente della Mercedes fosse stato all’oscuro della decisione del sette volte campione del mondo di unirsi alla scuderia di Maranello.
Horner e la stoccata a Wolff
Secondo Horner, il manager austriaco avrebbe ignorato i segnali evidenti del passaggio di Hamilton. “Sembrava l’ultimo a scoprire che il pilota britannico sarebbe approdato alla Ferrari,” ha affermato il leader della Red Bull, sottolineando come Wolff avesse escluso categoricamente questa possibilità solo un mese prima. Le dichiarazioni suggeriscono una situazione di imbarazzo all’interno della squadra tedesca, che si trova a fronteggiare una perdita significativa, anche se dall’anno prossimo potrà contare su un George Russell “responsabilizzato” e su un Andrea Kimi Antonelli pronto a mostrare tutto il proprio talento.
Horner ha anche ipotizzato che l’atteggiamento aggressivo del suo collega possa essere una reazione a questa sconfitta strategica. “Forse la sua ostilità è figlia del colpo subito, con Hamilton che ha preferito Maranello a Brackley,” ha aggiunto, mettendo in luce come il cambio di casacca abbia influenzato gli equilibri all’interno del paddock.
Il futuro con Hamilton in Ferrari
Guardando oltre il singolo episodio, il TP britannico ha analizzato le difficoltà incontrate dalla Mercedes negli ultimi anni. Dal 2021, la squadra ha faticato a mantenere il livello di competitività che l’aveva contraddistinta nel passato recente. “Hanno vissuto un periodo complicato e questo ha spinto Lewis a cambiare aria,” ha concluso, suggerendo come il calo di prestazioni sia stato determinante nella scelta del pilota.
L’approdo del campione del mondo alla Ferrari rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia recente della Formula 1, destinato a riscrivere non solo le dinamiche della stagione in corso, ma anche quelle future. Intanto, le schermaglie tra i protagonisti fuori pista continuano a tenere alta l’attenzione, arricchendo il racconto di un’annata già ricca di colpi di scena.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui