F1 GP Spagna | McLaren, Norris: “La direttiva sulle ali flessibili non mi preoccupa”
"Ci saranno piccoli interventi, ma nessun problema particolare", ha detto Lando
Lando Norris ha accorciato il distacco in classifica mondiale nei confronti di Oscar Piastri. Adesso tra i due piloti della McLaren ci sono soltanto tre punti di differenza in favore dell’australiano, il quale sta passando un momento di flessione rispetto al compagno di squadra, autore di due gare competitive a Imola e Monaco. Qui in Spagna, la FIA introduce la direttiva tecnica TD038 per limitare il più possibile la flessibilità delle ali anteriori, un aspetto che non preoccupa in alcun modo l’inglese.
“La vittoria di Monaco è speciale per diversi motivi, anche se forse non è stata la gara più emozionante in assoluto – ha detto Norris. Ciò che la rende unica è il significato che porta con sé, la storia legata a quell’evento e il prestigio che rappresenta. Per questo, probabilmente, è la vittoria di cui sono più orgoglioso. Ero tranquillo? In macchina non sempre, soprattutto in qualifica a Monaco. Il giro del sabato lì è il più intenso della stagione: regala emozioni forti, un misto di adrenalina, timore e tensione. Ma è anche quello che, tagliato il traguardo, lascia il sorriso più grande. La gara della domenica è diversa, ma resta comunque una sfida importante”.
“La direttiva sulle ali non mi preoccupa. Come ha detto anche Sainz, ci saranno piccoli interventi per rinforzare alcune parti, ma non ci sono problemi particolari. Cosa penso di aver fatto bene finora? Sono stato trasparente in passato sulle difficoltà, come l’andamento altalenante in qualifica rispetto a una maggiore costanza in gara. Alcuni weekend sono andati meglio, altri meno. Se corressimo oggi a Miami, farei sicuramente delle scelte diverse, ma ormai fa parte del passato. Mi avvicino sempre al weekend con ottimismo: la gara è l’aspetto su cui ho lavorato di più, perché è lì che si decide se si vince o meno”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui