F1 GP Spagna | Ferrari: Leclerc sceglie di rischiare, Hamilton crede nel passo gara

Terza fila per il campione inglese, mentre Charles fa un solo tentativo in Q3 puntando tutto sulla gara

F1 GP Spagna | Ferrari: Leclerc sceglie di rischiare, Hamilton crede nel passo gara

Nel sabato di Barcellona, la Ferrari ha chiuso le qualifiche del Gran Premio di Spagna con Lewis Hamilton in quinta posizione e Charles Leclerc in settima, al termine di una sessione molto equilibrata e decisa da pochi decimi. Ma l’attenzione a Maranello era già rivolta alla gara, dove il monegasco potrà contare su un vantaggio strategico legato alla gestione degli pneumatici, frutto di una scelta precisa fin dalle prime prove libere.

Il monegasco ha infatti deciso di effettuare un solo tentativo in Q3, utilizzando l’unico set nuovo di gomme Soft a sua disposizione e risparmiando quello utilizzato per un solo giro in Q1. La scelta si inserisce in un piano più ampio, concordato con il team, che prevedeva anche di conservare due set nuovi di gomme Medium per la gara. Una strategia, quella di avere almeno una Soft “quasi nuova” che si basa sull’ottimo passo mostrato proprio da Leclerc nelle Libere 1 con la mescola più morbida, e sulla consapevolezza che la corsa si deciderà anche sulla gestione del degrado in condizioni di pista calda.

Le opzioni strategiche delineate da Pirelli per i 66 giri del circuito di Montmeló prevedono tutte almeno due soste: la più classica è Soft-Medium-Soft, seguita dall’alternativa Soft-Medium-Hard, ma c’è anche una terza possibilità, ovvero Soft-Medium-Medium, che potrebbe tornare utile proprio a Leclerc, l’unico tra i piloti di vertice a disporre di due set nuovi di mescola media. Una soluzione che potrebbe rivelarsi preziosa in caso di gara lineare senza neutralizzazioni.

“Sapevo che sarebbe stata una qualifica difficile – ha dichiarato Leclerc. Avevamo solo quattro set nuovi di gomme Soft rispetto ai cinque della maggior parte dei nostri rivali, ma è stata una scelta consapevole. Partiremo dalla settima posizione, ma il nostro passo gara sembra buono e abbiamo una strategia diversa: vedremo se pagherà”.

Più tradizionale l’approccio di Hamilton, che ha utilizzato due treni di Soft già in Q1 e ha potuto comunque completare due tentativi in Q3, migliorando nel finale grazie all’abbassamento della temperatura dell’asfalto. Il britannico scatterà dalla terza fila, pronto a inserirsi nella lotta per il podio: “La quinta posizione dimostra i progressi fatti in questa tripletta di gara – ha detto il campione inglese. La macchina mi ha dato buone sensazioni. Siamo tutti molto vicini e mi aspetto una gara combattuta”.

Anche il team principal Frederic Vasseur ha spiegato il ragionamento alla base della scelta di Leclerc: “Con Charles abbiamo deciso fin da venerdì di dare priorità alla gara, risparmiando due set di Medium e tenendo anche il set di Soft usato solo per un giro in Q1. Sicuramente abbiamo perso qualcosa in qualifica e l’arrivo delle nuvole nel finale non ha aiutato, ma pensiamo che questa scelta possa dare i suoi frutti in gara, viste le alte temperature previste e il degrado atteso. Quanto a Lewis, ha fatto una buona qualifica e siamo fiduciosi per domani”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati