F1 | GP Singapore, Ferrari alla ricerca del carico aerodinamico: le modifiche al termine delle FP1 [VIDEO]
Tanto lavoro sulle due SF71H di Raikkonen e Vettel
di Roberto Valenti14 Settembre, 2018
Grandissimo lavoro in casa Ferrari al termine della prima sessione di prove libere valide per il Gran Premio di Singapore, quindicesimo appuntamento di questo mondiale 2018 di Formula 1.
I tecnici della Scuderia di Maranello, infatti, hanno adattato la SF71H alle caratteristiche del circuito di Marina Bay, lavorando soprattutto sull’ala posteriore (qui l’analisi una nuova specifica) e sulla zona del fondo. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, ricordiamo, hanno chiuso le prime libere di questa mattina in terza e quarta posizione, mostrando un ottimo passo soprattutto con gomme super soft.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Formula 1 | Renault, Ricciardo: “Sarà difficile inseguire le altre vetture quest’anno”
"C'è molto più carico aerodinamico rispetto al 2019", ha detto l'australiano
Il 2020 si preannuncia come la stagione nella quale vedremo le vetture più veloci ed efficienti di sempre: i record
Formula 1 | Red Bull, Marko non ha dubbi: “Serve più carico aerodinamico”
"Abbiamo individuato i problemi del weekend di gara in Bahrain e ora possiamo agire concretamente sulla macchina", ha affermato l'austriaco
In una chiacchierata concessa alle colonne di Auto Bild, Helmut Marko ha parlato dei problemi accusati dalla RB15 durante il
F1 | Toro Rosso, Tost sui regolamenti 2019: “Arriveremo rapidamente al carico aerodinamico di quest’anno”
"Sorpassi? Ne ho parlato con i ragazzi della galleria del vento, ma ritengono che i sorpassi non diventeranno più semplici", ha aggiunto
Secondo quanto dichiarato da Franz Tost al termine dell’ultimo Gran Premio del Messico, terzultimo appuntamento di questo mondiale 2018 di