F1 GP Silverstone | Ferrari, questa volta è colpa dei piloti: Hamilton e Leclerc sbagliano in Q3

Charles ha una reazione esagerata verso se stesso, mentre il campione inglese predica calma

F1 GP Silverstone | Ferrari, questa volta è colpa dei piloti: Hamilton e Leclerc sbagliano in Q3

Questa volta la Ferrari c’era: la SF-25 aveva tutte le carte in regola per giocarsi le posizioni di vertice nelle qualifiche di Silverstone, ma Hamilton e Leclerc non sono riusciti a fare meglio della quinta e sesta piazza, e partiranno quindi dalla terza fila nel Gran Premio di Gran Bretagna. Un vero peccato per entrambi, viste le premesse comunque alte del weekend: evidentemente a Maranello avevano capito di avere a disposizione un pacchetto molto interessante per il fine settimana nel Regno Unito. Per carità, nulla è ancora perduto e c’è tutta una gara davanti, ma chiaramente partire davanti a tutti è un conto, dalla terza fila un altro.

Hamilton si è probabilmente giocato la pole position con Verstappen fino all’ultima chicane, quando una serie di errori lo ha relegato in quinta posizione: “Ovviamente avrei voluto qualificarmi più in alto, ma le corse sono queste. Ho lavorato tantissimo e abbiamo fatto dei miglioramenti notevoli: la macchina mi ha dato delle ottime sensazioni per tutto il weekend. Chiaramente volevo essere più in alto ma non è andata così. Non so quanto gli altri siano migliorati in Q3, ma da parte mia ero un decimo e mezzo più veloce fino all’ultima curva, poi ho avuto sottosterzo e ho perso un decimo, quindi non è il massimo ed è andata così, ma è inutile rimuginarci sopra. Non andrò a testa bassa per questo, ora tornerò dal team, abbiamo lavorato benissimo e vedremo come migliorare per la gara. Sognare domani? Certamente”.

Leclerc prima si è dato della mer*a via radio, una reazione esagerata e che probabilmente non gli fa bene, a dimostrazione di come si debba essere sempre lucidi in qualsiasi situazione, un po’ come fatto appunto da Hamilton, serio candidato alla pole, al contrario del monegasco, il quale si è poi presentato al ring cercando di analizzare quanto accaduto e lanciando anche frasi misteriose: “Ci sono dei problemi specifici che rendono il giro secco più complicato: ci sono delle cose un po’ strane, sappiamo da dove vengono e penso che la soluzione ci sia. Sono problemi che non riguardano bilanciamento, ma alla fine della giornata io devo fare il mio lavoro e non lo sto facendo”.

“Da un po’ di tempo vado bene in gara, ma in qualifica no, e su questo devo lavorare perché è sempre stato un mio punto di forza, ma al momento faccio fatica. Non mi riferisco agli aggiornamenti, c’è altro nella macchina ed è una cosa sulla quale non mi sono mai espresso, ma è meglio così. Stiamo facendo fatica da quel punto di vista e ora speriamo che la soluzione arrivi a breve. Con questo risultato sarà molto più difficile immaginare una vittoria, ma il passo c’è: bisogna trovare l’aria pulita. Partendo però dalla sesta posizione, non sarà facile”.

Infine, Vasseur ammette come i piloti abbiano commesso degli errori: “Lewis era davanti a Piastri di un decimo fino all’ultima curva, quindi tutto era ancora possibile. Ma in Formula 1 non conta chi è davanti fino all’ultima curva, conta chi lo è sulla linea del traguardo. Gli altri sono riusciti a sfruttare meglio il proprio potenziale, mentre noi no. Oggi la macchina andava, ma non siamo riusciti a capitalizzare. In passato avevamo problemi strutturali, oggi si è trattato più che altro di errori: Charles anche ha perso tempo, in curva 1 e alla 17. Dobbiamo lavorare su questo”.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati