F1 GP Silverstone | Aston Martin, gran strategia per Stroll: “Non potevo fare di più”
Polemico Alonso: "È stata un’occasione mancata"

Silverstone – Per la prima volta quest’anno l’Aston Martin termina la gara con entrambe le vetture in zona punti: Lance Stroll conquista la settima posizione, seguito da Fernando Alonso in nona.
La strategia della squadra di Silverstone con Stroll è stata incredibile: con la pioggia attesa per il quindicesimo giro, la squadra richiama il canadese ai box dopo sette tornate per montare la soft. Una scelta inizialmente incomprensibile, viste le evidenti difficoltà degli avversari con la slick; Stroll, però, resta sulla mescola rossa per soli 4 giri, in cui recuperare diverse posizioni prima di rientrare per montare le intermedie. Così, si ritrova incredibilmente in terza posizione, dietro le due McLaren. Una strategia che ha fatto andare su tutte le sue Fernando Alonso, che in radio si lamenta con la squadra, che riserva le migliori tattiche per il compagno di squadra. Alla fine Stroll, pur dando il meglio di sé in queste condizioni, non riesce comunque a tenere il passo degli avversari, finendo in settima posizione, mentre lo spagnolo chiude in nona.
Stroll: “Non eravamo nella condizione di lottare per qualcosa di più”
“Weekend molto altalenante per noi a Silverstone, abbiamo mostrato un buon passo nelle prove libere del venerdì, ma purtroppo non siamo riusciti a costruirci sopra in qualifica e oggi siamo partiti dal fondo. Il team ha fatto delle buone scelte strategiche in gara e nel complesso abbiamo portato a casa un buon risultato. Ho davvero faticato con il degrado delle gomme e purtroppo non eravamo nella condizione di lottare per qualcosa di più. Hulkenberg aveva molto più grip nell’ultimo stint e, con il livello di degrado che avevamo, abbiamo comunque ottenuto il miglior risultato possibile oggi”.
Alonso: “È stata un’occasione mancata”
“Sento che oggi è stata un’occasione mancata, nonostante i punti conquistati. È stato difficile interpretare la gara con la pioggia che tornava a intermittenza, e abbiamo perso alcune posizioni durante il primo pit-stop. Per il secondo pit-stop siamo rientrati troppo presto e ho perso molto tempo su una pista ancora leggermente umida con le gomme slick. Avevamo un buon passo, ma alla fine non siamo riusciti a sfruttare a pieno una gara così movimentata. Sono molto felice per Nico per il suo primo podio e spero che si goda i festeggiamenti”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui