F1 | GP Qatar, prove libere: nuova sfida McLaren-Ferrari, Leclerc leader [RISULTATI]
Charles Leclerc e la Ferrari subito competitivi, sfida aperta con la McLaren. I risultati delle prove libere a Lusail
F1 GP Qatar – Si conferma la sfida tra McLaren e Ferrari nelle prove libere del Gran Premio del Qatar, penultimo appuntamento del mondiale 2024 di Formula 1. Al termine degli unici 60 minuti di lavoro “liberi” di questo fine settimana a Lusail, Charles Leclerc è riuscito a issarsi al comando della classifica generale dei tempi, mostrando un passo di assoluto livello al volante di una SF-24 ad ora ben competitiva nel deserto qatariota.
Ferrari sul pezzo, sfida aperta con McLaren
Il monegasco ha fermato il cronometro in 1’21″953, ben mezzo secondo più rapido della McLaren di Lando Norris, apparsa leggermente più in difficoltà rispetto alle previsioni di tutti. La Rossa, nonostante lo scetticismo che ha contraddistinto le tappe di avvicinamento al fine settimana, si è mostrata competitiva in tutte le condizioni, specialmente con le gomme hard, aspetto che ovviamente fa ben sperare in vista della Sprint e della corsa di domenica sera.
Con il terzo riscontro ha trovato posto l’altra McLaren di Oscar Piastri, costretto però a cedere un paio di decimi al proprio tempo per una serie di piloti lenti incontrati nel corso del suo ultimo tentativo di attacco al tempo, seguito da Carlos Sainz, Yuki Tsunoda, Valtteri Bottas e Lance Stroll. Da notare che le condizioni, rispetto allo scorso anno, si sono rivelate ben diverse e in generali migliori, con una pista apparsa più pulita e veloce grazie alle temperature notevolmente più fresche.
La top dieci nelle libere del Qatar
Condizioni che di fatto hanno permesso ai piloti di andare fin da subito sotto al tempo pole di 12 mesi fa ottenuto da Max Verstappen. Infine, a completare la top dieci di questa sessione pomeridiana, si sono classificati George Russell, Alexander Albon e Lewis Hamilton. Male, ma ormai non è più una novità, Sergio Perez: il messicano si è lamentato del bilanciamento della RB20 ed ha commesso diverse sbavature nei suoi tentativi di time-attack.
Una situazione che la squadra dovrà analizzare e correggere in vista della qualifica. Appuntamento alle 18.30 per la qualifica Sprint che stabilirà lo schieramento di partenza della gara breve in programma domani pomeriggio. La sessione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 HD e NowTV.
Here's the full classification from practice 🔽#F1 #QatarGP pic.twitter.com/SeV71SNJHp
— Formula 1 (@F1) November 29, 2024
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui