F1 GP Monaco | Nel sabato di Monte Carlo emerge la forza McLaren: il commento di Matteo Bobbi [VIDEO]
L'analisi di Matteo Bobbi sul potenziale espresso dalla McLaren nel sabato di Monaco
F1 GP Monaco – La qualifica del Gran Premio di Monaco si chiude con il ritorno in pole position della McLaren, che affida al crono di Lando Norris il miglior tempo sul tracciato del Principato: 1’09”954. Un risultato frutto di una sessione costruita con metodo e freddezza, culminata con un secondo tentativo impeccabile nel Q3. A sottolineare la qualità del lavoro svolto è anche Matteo Bobbi, che nel suo consueto commento tecnico ha evidenziato l’intelligenza tattica del team: “La McLaren non si è nascosta, ma in Q3 ha fatto vedere delle carte che non avevamo visto. La strategia di fare il doppio tentativo è stata decisiva, la pole è arrivata nel secondo giro. Sono stati impeccabili”.
Il giro che ha consegnato a Norris la prima posizione è stato realizzato al termine del secondo run con gomme Soft nuove, sfruttando al massimo l’evoluzione della pista. Una scelta che ha fatto la differenza rispetto alla concorrenza, compresa la Ferrari di Charles Leclerc, secondo a poco più di un decimo. “Leclerc ha fatto un miracolo – ha aggiunto Bobbi – ma meglio di così non poteva fare. In pole troviamo la miglior macchina, non bisogna essere sorpresi”. Il monegasco ha confermato un’ottima forma nel corso di tutto il weekend, ma ha dovuto cedere il passo a un pacchetto che, sul giro secco, ha saputo massimizzare ogni dettaglio.
La McLaren torna così in prima fila a Monte Carlo per la prima volta dal 2007, quando fu Fernando Alonso a firmare la pole. Il team britannico, con una monoposto bilanciata e reattiva, si candida ora a protagonista anche per la gara. L’appuntamento è per oggi alle 15, in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, per un Gran Premio che si preannuncia ricco di incertezze, con strategie influenzate dalle nuove regole e dal rischio costante di neutralizzazioni.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui