F1 GP Monaco | Ferrari, Leclerc: “Non siamo competitivi nelle curve lente”
"Qui a Monte Carlo ce ne sono tante, ma è una gara che può sempre riservare sorprese", ha detto Charles
La Ferrari arriva a Monaco consapevole delle grosse difficoltà della SF-25 nei tratti lenti. Un qualcosa che, a priori, risulta essere particolarmente penalizzante nelle strette e insidiose stradine del Principato, specialmente in ottica qualifica, vero banco di prova di questo fine settimana nonostante la regola delle due soste voluta da FIA e Formula 1 per movimentare il Gran Premio. Leclerc, vincitore qua lo scorso anno, sa che ripetere quanto accaduto nel 2024 sia decisamente complicato, ma come sempre è deciso a non mollare di un centimetro.
“Nelle curve lente non siamo competitivi, e qui a Monaco ce ne sono molte – ha detto Leclerc. Ma questo circuito riserva sempre delle sorprese, quindi chissà. Le qualifiche saranno fondamentali, come sempre, ma non sarà facile. Quando pensi di non avere nulla da perdere, spingi un po’ di più rispetto a chi magari deve gestire la situazione, soprattutto in Q3. Spero ancora di poter ripetere quanto successo lo scorso anno”.
“Ho fiducia in me stesso e so di essermi sempre comportato bene sui circuiti cittadini. L’opportunità c’è, anche se quest’anno paghiamo qualcosa nelle curve lente, che rappresentano il nostro punto debole. Ma la motivazione, arrivando qui, è sempre altissima. È una pista unica, e potremmo anche avere qualche sorpresa positiva”.
“Non abbiamo smesso di lavorare sulla stagione in corso, anche se siamo quasi a metà. Lo scorso anno abbiamo visto quanto le cose possano cambiare: basti pensare alla McLaren dopo gli aggiornamenti. Vedremo da Barcellona, con l’introduzione dei nuovi regolamenti. Se le cose non dovessero andare come sperato, sarà Vasseur a prendere le decisioni necessarie. Cosa non va nella macchina, sinceramente, non lo so. Vedremo se gli aggiornamenti porteranno i risultati che ci aspettiamo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui