F1 GP Messico | Mercedes, Russell in seconda fila: “Sarà importante rimanere con le Ferrari”

Antonelli: "Ci sarà da divertirsi, le incognite sulle gomme sono ancora tante"

F1 GP Messico | Mercedes, Russell in seconda fila: “Sarà importante rimanere con le Ferrari”

Sabato relativamente nella norma per la Mercedes al Gran Premio di Città del Messico. George Russell ha conquistato il quarto posto in griglia, mentre Kimi Antonelli ha chiuso sesto, al termine di una sessione combattuta e molto equilibrata. La squadra di Brackley ha gestito con attenzione la strategia gomme, portando cinque set di pneumatici Soft nuovi in qualifica dopo aver alternato Medium e appunto le morbide durante la terza sessione di libere.

Entrambi i piloti hanno usato due set nuovi per passare il taglio del Q1, con Antonelli che è riuscito a entrare nel gruppo dei migliori quindici all’ultimo tentativo. In Q2, il giovane italiano ha impiegato nuovamente due set freschi, mentre Russell ne ha risparmiato uno riuscendo a passare con un solo tentativo competitivo. Nel Q3, dopo un giro di riferimento su gomme usate per Antonelli, entrambi hanno migliorato nel finale: Russell ha chiuso in quarta posizione, a soli 186 millesimi dalla prima fila, e Antonelli in sesta, meno di un decimo dietro il compagno.

La Mercedes guarda ora alla gara di oggi, consapevole che il lungo rettilineo fino a curva 1 potrà influenzare l’esito del Gran Premio. Con le due Ferrari in seconda e terza posizione, la partenza assumerà un peso decisivo anche in ottica campionato costruttori.

George Russell ha commentato la sua prova: “Sono piuttosto soddisfatto di come sono andate le qualifiche. In termini di prestazione pura, Lando e le due Ferrari sembravano avere qualcosa in più, quindi il miglior risultato possibile era il quarto posto, e ci siamo riusciti. È stato tutto molto ravvicinato: Piastri era solo un decimo dietro di me ed era ottavo. Essere davanti a lui e a Verstappen ci mette nella posizione giusta per puntare al podio domani”

Guardando alla gara, Russell ha aggiunto: “C’è tanta strada fino alla prima curva e poi sarà una corsa impegnativa. Abbiamo entrambe le Ferrari davanti, e considerando quanto è serrata la lotta per il secondo posto nel mondiale costruttori, sarà fondamentale restare nel gruppo di testa. Il ritmo sulle lunghe distanze visto venerdì era buono, e spero potremo sfruttarlo”.

Kimi Antonelli, al termine della sua prima qualifica messicana in Formula 1, ha riconosciuto qualche difficoltà iniziale: “In Q1 ho faticato a trovare il ritmo e questo mi ha messo in una situazione un po’ complicata per il resto della sessione. Ho dovuto migliorare costantemente i miei tempi sia in Q1 che in Q2, ma il Q3 è stato il mio stint più pulito. Finire sesto, a pochi decimi dalla prima fila, non è affatto negativo”.

Il pilota bolognese ha poi guardato avanti: “Ci sarà da divertirsi. Ci sono ancora molte incognite sulla gestione delle gomme, perché tutti e tre i compound potrebbero tornare utili. La partenza sarà cruciale, vista la lunghezza del rettilineo iniziale: se riusciremo a scattare bene, potremo trovarci subito in una buona posizione per lottare. Con le Ferrari davanti, sarà importante rimanere vicini e cogliere ogni occasione”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati