F1 | GP Bahrain, strategie protagoniste nella gara di Sakhir
Hamilton ha conquistato il GP usando una strategia a doppio stop
Strategie protagoniste nell’ultimo Gran Premio del Bahrain, terzultimo appuntamento di questo mondiale 2020 di Formula 1. Grazie alle temperature più fresche rispetto al venerdì, le squadre sono riuscite a sfruttare al massimo le gomme medie, completando dei stint di gara abbastanza lunghi e costanti (Hamilton ne ha fatti due prima di passare alle hard, ad esempio). Una condizione importante che ha variato gli equilibri in pista, soprattutto a metà gruppo.
“Innanzitutto siamo sollevati che Romain Grosjean non abbia riportato ferite gravi dopo lo spaventoso incidente al giro 1″, ha affermato Mario Isola. “Ciò sottolinea il ruolo fondamentale degli standard attuali di sicurezza e di fronte a questo, tutto il resto ha sicuramente minor importanza”.
“Tornando alla gara, le strategie sono state ovviamente influenzate dalle lunghe interruzioni e dal ritardo”, ha proseguito. “Abbiamo visto una prestazione molto valida della soft, più di quanto ci aspettavamo, come mostrato da Carlos Sainz subito dopo la ripartenza, mentre si sarebbero potuti estendere gli stint su medium”.
“Ciò è stato dimostrato da Lewis Hamilton, autore di due stint lunghi su medium prima di finire la gara su hard. Durante tutto il gran premio si è vista un’ampia varietà di strategie: ad esempio Gasly si è fermato due volte per montare pneumatici hard, chiudendo 6°”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui