F1 GP Bahrain | Ferrari, può essere un weekend da seconda forza?

Timidi passi in avanti con l'aggiornamento al fondo, ma niente che possa avvicinare le inarrivabili McLaren

F1 GP Bahrain | Ferrari, può essere un weekend da seconda forza?

La Ferrari ha archiviato il primo giorno di attività in pista al Gran Premio del Bahrain con un programma denso e ben strutturato, che ha visto scendere in pista ben tre piloti: oltre ai titolari Charles Leclerc e Lewis Hamilton, la Rossa ha accolto l’esordio ufficiale in un weekend di Formula 1 per Dino Beganovic, giovane talento svedese della Driver Academy. La giornata è stata incentrata sulla valutazione del primo pacchetto di aggiornamenti stagionali, in particolare legato al fondo della SF-25. Le modifiche hanno risposto positivamente alle attese, tanto che la nuova configurazione è stata mantenuta per entrambe le sessioni. Il lavoro si è poi concentrato sulla messa a punto della monoposto, utilizzando come base i dati raccolti nei test invernali, anche se le elevate temperature e le diverse condizioni atmosferiche hanno reso i riferimenti meno affidabili.

Nella prima sessione, disputata sotto un sole cocente e con asfalto vicino ai 50 gradi, Beganovic ha preso il volante della SF-25 al posto di Leclerc. Sia lui che Hamilton hanno iniziato il lavoro con gomme hard, ma su un asfalto privo di grip i tempi sono stati poco indicativi. In seguito, montata la mescola soft, Lewis ha chiuso con un incoraggiante terzo tempo in 1:33.800, mentre Beganovic ha fatto segnare il 14° crono in 1:35.055, completando il suo programma senza errori e con solidità. In totale, i due hanno percorso 43 giri: 23 per Hamilton e 20 per il giovane svedese.

Ferrari, Leclerc in crescita

Nel turno serale, più rappresentativo in vista di qualifiche e gara, Leclerc è tornato in macchina e ha subito cercato il ritmo con gomma media, segnando un 1:32.755. Hamilton, con la stessa mescola, si è distinto con un buon 1:32.157. Con gomme soft e pista in condizioni più favorevoli, Charles ha abbassato il proprio riferimento a 1:31.045, chiudendo al quarto posto. Hamilton si è fermato a 1:31.652, prima di passare al lavoro sul passo gara. Complessivamente, Leclerc ha completato 27 giri, Hamilton 23. Nonostante il margine ancora da colmare rispetto alla vetta, i riscontri della giornata sembrano indicare una Ferrari più competitiva, con aggiornamenti efficaci e un potenziale in crescita. Il passo sembra esserci per giocarsela con Mercedes e Red Bull, e con qualche perfezionamento, il team di Maranello spera di potersi garantire il ruolo di seconda forza.

Come già scritto in altri articoli, la McLaren è inarrivabile, almeno questa è la netta sensazione dopo le prove libere di oggi, e il quadro sul passo gara, come vedete nella nostra tabella, appare assai chiaro. La SF-25 però potrebbe essere nella battaglia con Mercedes e Red Bull (ovvero Verstappen, ndr) con qualche arma in più rispetto alle prime uscite stagionali. Difficili fare previsioni più accurate, bisogna aspettare le qualifiche, nemmeno le PL3 (per via del caldo torrido previsto), per avere qualche risposta in più.

In una giornata intensa per la Scuderia, Dino Beganovic ha potuto assaporare per la prima volta l’emozione di guidare una Ferrari in un weekend ufficiale di Formula 1. Il 21enne svedese ha completato il programma previsto senza intoppi, dimostrando sicurezza e precisione: “Fare la mia prima apparizione ufficiale in Formula 1 al volante di una Ferrari è un vero privilegio: questo in Bahrain è un giorno che ricorderò per sempre – ha detto Dino. È stata davvero un’esperienza fantastica, della quale mi sono goduto ogni singolo momento. Abbiamo completato il programma senza intoppi e spero di aver contribuito ad aiutare il team. Ringrazio Charles, la squadra e la Scuderia Ferrari Driver Academy per questa fantastica opportunità. Ora mi concentrerò sulla stagione in Formula 2 e farò del mio meglio per sfruttare al massimo anche lì tutto ciò che ho imparato oggi”.

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati