F1 GP Bahrain | Ferrari: Leclerc all’attacco del primo podio stagionale, Hamilton costretto alla rimonta

Qualifiche in chiaroscuro per la Scuderia di Maranello

F1 GP Bahrain | Ferrari: Leclerc all’attacco del primo podio stagionale, Hamilton costretto alla rimonta

Il sabato del Gran Premio del Bahrain si chiude con sensazioni contrastanti per la Ferrari: Charles Leclerc scatterà dalla seconda (era terzo, poi Mercedes penalizzate ndr) posizione sulla griglia di partenza, mentre Lewis Hamilton si è dovuto accontentare del nono tempo, in una qualifica che ha lasciato l’amaro in bocca al sette volte campione del mondo. Per il monegasco, quella di oggi è stata la miglior qualifica della stagione: ha dimostrato un crescente feeling con la sua SF-25, migliorando sessione dopo sessione e trovando nel momento decisivo il giro perfetto, nonostante un primo tentativo in Q3 non brillante con gomme usate: “Non mi aspettavo questo risultato, ma penso che il lavoro fatto nelle ultime settimane stia finalmente dando i suoi frutti – ha commentato soddisfatto Leclerc. Abbiamo esplorato soluzioni diverse a livello di setup e credo di aver trovato una strada che mi permette di estrarre meglio il potenziale della macchina”.

Il crono di 1:30.175 ha regalato al monegasco una prima fila che sa di speranza: non solo per la gara di domani, ma per l’intero prosieguo della stagione. La Ferrari ha portato i primi aggiornamenti dell’anno proprio su questa pista, e Leclerc ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra: “Voglio ringraziare il team, sia qui in pista sia a Maranello. Tutto ha funzionato come previsto. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara, non sarà semplice mantenere questa posizione, ma ci proveremo. Sarebbe una bella iniezione di fiducia per tutti”.

Ferrari, Hamilton delude: Gran Premio del Bahrain in salita

Se il weekend di Leclerc ha preso una piega positiva, lo stesso non si può dire per Lewis Hamilton. Dopo un venerdì interlocutorio, il britannico si è trovato invischiato in una qualifica più difficile del previsto. Il suo miglior tempo, un 1:30.772, lo relega in nona posizione: troppo poco per uno con le sue ambizioni, soprattutto alla luce del potenziale della SF-25, che oggi sembrava in grado di puntare molto più in alto.

“Non è andata come speravo – ha ammesso Hamilton con onestà. Abbiamo fatto delle modifiche durante la notte che ci hanno fatto fare un passo indietro, e nonostante ulteriori aggiustamenti, non sono riuscito a trovare la finestra di prestazione giusta. Complimenti a Charles, ha fatto un ottimo lavoro”.
Se da un lato non manca l’autocritica, dall’altro Hamilton prova a guardare avanti: “Il passo gara sembrava buono, e con una corsa così lunga abbiamo la possibilità di rimontare. Analizzeremo tutto stasera e torneremo più forti domani”.

Gara aperta, ma attenzione alle temperature

La Ferrari lavorerà intensamente nelle prossime ore per preparare una gara che si annuncia serrata. Il passo della SF-25, anche grazie agli aggiornamenti, sembra competitivo, ma con rivali così vicini in termini di performance, ogni dettaglio sarà cruciale. Le alte temperature, già protagoniste in questo weekend, potrebbero giocare un ruolo fondamentale nella gestione delle gomme su una distanza di 57 giri.

Leclerc partirà con l’ambizione di confermare il podio, con poche possibilità di insidiare Piastri, mentre per Hamilton sarà fondamentale un buon avvio per evitare di restare intrappolato nel traffico. La rimonta è possibile, ma servirà qualcosa in più rispetto a quanto visto oggi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati