F1 GP Austria | Ferrari, Leclerc: “Bisogna lavorare sul giro secco, il passo gara è buono”

"Non sono ancora soddisfatto del feeling con la vettura", ha detto Charles

F1 GP Austria | Ferrari, Leclerc: “Bisogna lavorare sul giro secco, il passo gara è buono”

Quinta posizione per Charles Leclerc al termine della prima giornata di prove libere in Austria. Il pilota della Ferrari è salito sulla sua SF-25 soltanto nella seconda sessione, avendo lasciato il volante a Beganovic al mattino. Questo ha ovviamente rallentato il suo programma di lavoro, una consuetudine dopo quanto accaduto a Montreal, quando il monegasco saltò completamente il venerdì per un suo errore nelle Libere 1. Il passo gara della monoposto sembra essere buono, quantomeno per Charles, ma bisogna necessariamente migliorare sul giro secco, importantissimo su una pista così corta come quella di Zeltweg.

“Sono salito in macchina per la prima volta oggi nella seconda sessione e mi sono sentito a mio agio in pista, ma non posso dirmi ancora del tutto soddisfatto del feeling con la vettura – ha ammesso Leclerc. Come al solito, il nostro passo gara è buono, mentre dobbiamo lavorare un po’ per migliorare in configurazione da qualifica, così da partire più avanti in griglia e poter lottare nelle posizioni di testa domenica”.

“È stata una giornata produttiva per quanto mi riguarda – ha dichiarato Beganovic – perché sono riuscito a completare il programma messo a punto per me e ho potuto supportare il team nella raccolta di dati che saranno utili in futuro. Ovviamente tornare al volante di una monoposto di Formula 1 è stato fantastico, specie per il fatto che avevo il Cavallino Rampante sulla mia tuta. Voglio ringraziare la Ferrari e l’Academy per questa opportunità. Ora torno a concentrarmi sulla Formula 2, dove sono pronto a dare il massimo per ottenere dei buoni risultati questo weekend”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati